Botta e risposta
I predatori dell'Arca perduta (1981)

Godibilissimo e scoppiettante, un protagonista accattivante ed una vicenda misteriosa ci catturano e ci trascinano in giro per il globo senza posa, tra luoghi esotici decisamente stereotipati e nazisti in cappotto perfino nel…
leggi tuttoIl posto delle fragole (1957)

Un luogo del tempo immobile, un imperturbabile "qui ed ora" dove il tempo non scorre più o non scorre ancora. Un viaggio nella memoria, nella dolcezza del ricordo e nello stridere delle relazioni odierne confrontate con la…
leggi tuttoV per Vendetta (2006)

Meravigliosamente Vendicativo. Tratto dal celebre lavoro di Moore, che nel corso degli anni ho riletto molte volte, in realtà mi sembra che la graphic novel sia stata più di ispirazione che altro durante la stesura della…
leggi tuttoDoom (2005)

Ovviamente sopra le righe, ma non certo simpaticamente, il film si rivela perfino noioso, il che è imperdonabile per un film d'azione. L'unica sequenza degna di nota è quella manciata di minuti verso la fine in cui sembra di…
leggi tuttoAeon Flux. Il futuro ha inizio (2005)

Mi ero preparato ad assistere ad una sconnessa vicenda futuristica, invece sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che il tempo è trascorso in fretta, si vede che mi stavo divertendo. Un buon b-movie che non accampa…
leggi tuttoFantasmi da Marte (2001)

Godibile solo a tratti e per pochi minuti, questo film sarebbe stato eccessivamente sguaiato anche nei colorati '80. La prima cosa che salta all'occhio è la recitazione, o meglio, ti chiedi dov'é andata a finire per tutto il…
leggi tuttoUnderworld Evolution (2006)

Un buon sequel che raccoglie quanto era stato seminato nel primo capitolo durante brevi accenni, trovo la vicenda del medaglione composito una versione gotica dell'anello tolkieniano. Il tutto è comunque scorrevole e lineare…
leggi tuttoThe Jackal (1997)
Esemplare per la trascuratezza di alcune situazioni (come diavolo fa la ragazza nel finale ad arrivare prima dei poliziotti??) contiene però delle musiche interessanti, ma soprattutto il personaggio del Maggiore Valentina mi…
leggi tuttoCrash - Contatto fisico (2005)

Una vicenda che ruota da una periferia non solo narrativa verso un baricentro non sempre consolatorio, una sceneggiatura ed una regia di classe ci guidano senza troppa retorica in un mondo realistico che sembra essere poco…
leggi tuttoLa febbre (2005)

Non mi è sembrato male, ha dei momenti molto gradevoli, ma ho trovato le varie parti della vicenda piuttosto slegate tra loro, sembra quasi fatto a camere stagne che interagiscono poco tra loro... Non mi pare che aggiunga nulla…
leggi tuttoFlightplan. Mistero in volo (2005)

Dopo un inizio piuttosto intrigante, anche se molto prevedibile, l'aereo decolla ma il film no. La vicenda continua a dipanarsi in incastri sempre più improbabili, alla ricerca di situazioni inesplorate ma poco coerenti. Alcuni…
leggi tuttoCreep - Il chirurgo (2004)

Questo film sembra realizzato da e per teen-agers, i personaggi sono banali e la storia è ampiamente prevedibile, senza contare che il cattivo non ha alcuno spessore. Gli attori si aggirano sperduti per un set male illuminato…
leggi tuttoQuella sporca dozzina (1967)

Robusto film di guerra d'altri tempi, cinico e scorretto, dove vince il più furbo e il più cattivo, sorretto da un Lee Marvin in stato di grazia (-Sentimi bene, bastardo, se tu non marci io ti spacco tutti denti. E' chiaro o…
leggi tuttoMinority Report (2002)

Un film non facile da affrontare, ma portato a termine con grande maestrìa dal regista, che sa guidarlo con piglio sicuro. Le tematiche sono molto varie, dalla filosofia alla metafisica, e naturalmente bisognava condire tutto…
leggi tuttoWillow (1988)

Travolgente fantasy dal ritmo impeccabile e dal protagonista sfacciatamente accattivante, forse risente di qualche stereotipo narrativo lucasiano (la coppia comica, il protagonista simpatico e fortunatissimo, il cattivo oscuro,…
leggi tuttoIl castello errante di Howl (2004)

Solo la sua magia, solo i suoi colori, solo le sue atmosfere, solo i suoi personaggi, solo le sue scene di volo... solo lui. Ancora un film che trasporta in altre dimensioni di spazio e di tempo, dove vigono leggi diverse da…
leggi tuttoLupin III: il castello di Cagliostro (1979)

Confesso: ho visto questo film più di trenta volte... in tutte le sue edizioni e doppiaggi ed in varie lingue diverse... Per me ha un fascino irresistibile, l'animazione e la narrazione mi catturano senza volermi più lasciare,…
leggi tuttoIl mio vicino Totoro (1988)

La leggerezza e la poesia di quest'opera sono senza pari, l'immersione nella narrazione è totale, il regista ci prende per mano e ci porta con lui verso la nostra infanzia, verso tutto quello che siamo stati e che abbiamo…
leggi tutto