Botta e risposta
Shrek e vissero felici e contenti (2010)

non sono per niente d'accordo con la recensione di filmtv. lo reputo il miglior capitolo, dopo il primo e originale, della saga shreck. per trama, ritmo, e rivisitazione dei personaggi. penso di non essere stato l'unico ad…
leggi tuttoLa doppia ora (2009)

che bell'esordio! finalmente qualcosa di decente nelle sale. a dir la verita' in tutta milano questo film e' presente solo in una sala (!), e anche delle piu' piccole. ma ormai non c'e' da stupirsi. viviamo di multisala, e dai…
leggi tuttoS.Darko (2009)

domenica si va' al cinema. siamo 2 adulti. c'erano solo cartoni animati e simili. ricordavo il primo donnie darko e era stata una discreta sorpresa. nulla di estasiante, ma gradevole anche per un adulto. quindi vediamo questo…
leggi tuttoSette anime (2008)

ieri ho visto questo film in dvd. non ricordavo fosse di muccino. alla fine di queste 2 ore pietose di strappalacrimuccia scialba, la mia unica considerazione e' stata: 'che film feccia, e' cosi' nauseante da sembrar…
leggi tuttoEmber. Il mistero della città di luce (2008)

scelto il film in modo quasi totalmente casuale, e senza avere la minima idea della trama, mi aspettavo il classico fantasy. e invece ci si ritrova in un film molto cupo, con atmosfere asfissianti da fine del mondo e risveglio…
leggi tuttoBeverly Hills Chihuahua (2008)

qesto e' uno dei rarissimi casi nei quali lo spot pubblicitario penalizza secondo me, e di tanto, il film. sono stato pressoche' costretto a vederlo con mia figlia solo perche' la sala del 3d di 'viaggio al centro della terra'…
leggi tuttoYes Man (2008)

sono nettamente superiori i 120 secondi di trailer pubblicitario dell'oretta e mezza di questo mediocre film. si cerca di n far affondare la barca poggiando tutto su jim carrey, ma l'attore macchietta fa' quel che puo'. da…
leggi tuttoVero come la finzione (2006)

piacevole sorpresa. commedia-tragedia molto originale (che gia di per se e' una qualita' assai rara nel panorama attuale di produzioni cinematografiche) che secondo me riesce a tenere un discreto ritmo per tutta la durata del…
leggi tuttoMaria Full of Grace (2004)

notevole. raramente capita di trovare film cosi' essenziali e lineari nel trasmettere drammaticita'. da far vedere e rivedere ai molti registi delle ultime generazioni che per fare un film drammatico hanno la totale necessita'…
leggi tuttoLa sconosciuta (2006)

onorato di poter dare il primo 'mediocre' a questo film ingiustificabile, dopo una settantina di commenti positivi. il film, anzi, il regista, si presenta subito nei primi 5 minuti, letteralmente stracopiati da uno dei film…
leggi tuttoBee Movie (2007)

piu' delicato del 90% dei terribili cartoni e derivati che ho visto con mia figlia negli ultimi anni. anche perche' fare della sana satira anche un po cattivella, alla 'shrek'per intendersi, se nn si e' capaci di farla, si…
leggi tuttoIl grande capo (2006)

premetto che nn amo particolarmente il regista, anche se lo rispetto totalmente. pero' questa commedia-teatrale mi e' veramente piaciuta. mi e' capitato anche d rivederlo per la seconda volta a distanza di 3 giorni, e mi ha…
leggi tuttoLa giusta distanza (2007)

bello. di una splendida semplicita'. meglio forse chiamarla essenzialita'. mazzacurati e' sicuramente uno dei registi italiani da me preferiti. la cosa piu' bella, e' che dopo un brillante esordio, nn si e' perso per strada…
leggi tuttoLa ricerca della felicità (2006)

Che dire di diverso dal solito riguardo Muccino? D’altronde è stato l’autore addirittura che ha fatto creare dei nuovi aggettivi descrittivi. Non si dice più ‘che film melenso / noioso / scontato / stupidamente…
leggi tuttoNon bussare alla mia porta (2005)

sottoscrivo opinione di LReno. ho visto tanti film di wenders più ispirati di questo. per tematiche, protagonisti, sceneggiature. una buona rivisitazione dei suoi temi classici, a ormai 30 anni di distanza. per carità, un…
leggi tuttoNero bifamiliare (2007)

Molto meglio di quello che mi aspettavo avendo letto prima le recensioni. Ad avercene di esordi così… È vero, a volte il giovane cantautore/neoregista la fà fuori dal vaso, cade nel banale, o nella replica priva di…
leggi tuttoAuto Focus (2002)

mi sono accostato a questa biografia di schrader cn un pò di sospetto. il regista è uno dei miei preferiti, o per meglio dire, uno dei pochi che riesco a guardare, e che nn tradisce mai, ma il genere e la tematica non mi…
leggi tuttoBubble (2005)

questo x me era l'ultimo appello x soderbergh. un appello ormai stanco, dovuto più che altro a quel particolarissimo esordio del 1984, ormai offuscato da svariate mediocrità sparse negli anni 90 fino a oggi. 'bubble' è un…
leggi tuttoThe Prestige (2006)

nolan è tra i pochi registi giovani a non essere incappati nel classico passo falso. dopo i brillanti esordi, è uscito a distanza di qualche anno con un film notevole, sotto diversi punti di vista. inizia un po in sordina,…
leggi tuttoBroken Flowers (2005)

delusione. per i motivi più vari mi sono perso molte volte la visione di questo film e ho recuperato solo ora, con 2 anni di ritardo! l'aspettativa, forse per la lunga attesa, era molta, ed è stata per buona parte…
leggi tutto