Botta e risposta
L'odio esplode a Dallas (1962)

Una pellicola partita male, in sordina, che ha trovato non poche difficoltà ad essere realizzata, per le atmosfere di minaccia e dissenso che hanno subito gli addetti ai lavori e lo stesso regista Roger Corman. Una pellicola…
leggi tuttoIl maligno (1975)
Una pellicola d'orrore vecchia maniera, anche se insolitamente immersa in atmosfere che la rendono piuttosto suggestiva come ambientazione. Conta soprattutto per la presenza di alcuni veterani di Hollywood, di giovani promesse…
leggi tuttoWeb il coraggioso (1956)

Ecco un classico western dai toni gradevoli e supportato da un cast interessante. Tra gli interpreti figura un giovane De Forest Kelley, non ancora divenuto famoso nei panni del medico di bordo Leonard McCoy nella serie tv "Star…
leggi tuttoThe Brain Eaters (1959)

Un piccolo classico della fantascienza, virato all'horror, che convince solo a metà. Tratto dal romanzo "The Puppet Masters", verrà ripreso meglio nel 1994 con il film "Il terrore della sesta luna", interpretato da…
leggi tuttoX-Men. Conflitto finale (2006)

Ho di recente visto al cinema questo film, che ho trovato molto interessante e ricco di spunti sociali. Il collaudato regista Brett Ratner impreziosisce questa terza avventura dei mutanti, tratta da un noto fumetto della Marvel,…
leggi tuttoStealth - Arma suprema (2005)

Da un regista qualificato come Rob Cohen ci si aspettava qualcosa di più. Un buon film non si costruisce solo facendo sfoggio di mirabolanti scene ad alta quota con aerei iper-tecnologici. Un minimo di coerenza ed…
leggi tuttoMoontrap - Destinazione Terra (1988)

E' curioso vedere assieme Walter Koenig e Bruce Campbell. Il primo si è fatto conoscere come il guardamarina russo Pavel Cechov in "Star Trek", mentre il secondo è il miglior amico del regista Sam Raimi, da lui lanciato nel…
leggi tuttoCondanna (1991)
La miglior prova attoriale di Leonard Nimoy al di fuori della saga spaziale che lo ha reso famoso. Nei panni di un'anziano ebreo, che non vuole arrendersi a coloro che negano l'esistenza dell'olocausto, è memorabile. Un film tv…
leggi tuttoCatlow (1971)

Scanzonato western diretto dall'attore Sam Wanamaker. Bravo Yul Brynner, assecondato da uno stuolo d'attori del calibro di Richard Crenna, Leonard Nimoy e Jeff Corey. Una curiosità: Corey ha gestito un corso di recitazione a…
leggi tuttoDelitto al Central Hospital (1982)

Il film dell'orrore che ha fatto conoscere al grande pubblico la minacciosa presenza di Michael Ironside, qui nelle vesti di uno psicopatico omicida. Nel cast si segnala anche William Shatner, di origine canadese come Ironside.
leggi tuttoAngeli inquieti (1988)

Tra i tanti tv-movies a cui ha preso parte William Shatner, questo risulta essere il meno banale. Qui l'attore si è calato nei panni di un padre disperato la cui figlia, data erroneamente per morta durante uno scontro tra bande…
leggi tuttoDoom (2005)

Un film scontato e per nulla originale.
leggi tuttoV per Vendetta (2006)

Debbo ammettere di averlo trovato un film estremamente interessante. Non è una rivisitazione in chiave moderna di "la bella e la bestia" (come potrebbe giustamente sembrare dallo sviluppo incalzante e coinvolgente degli…
leggi tuttoI fratelli Grimm e l'incantevole strega (2005)

Debbo ammettere, con profonda amarezza, che questo film ha deluso le mie aspettative. Da un punto di vista figurativo è interessante, ma le interpretazioni si riducono a semplici macchiette e la storia non è poi granchè.…
leggi tuttoThe Interpreter (2005)

So di andare controcorrente ma ho trovato questo film oltremodo interessante. I momenti incalzanti ed i colpi di scena non mancano. Ed anche se non si conclude con il lieto fine che tutti si aspettano di vedere in sala, merita…
leggi tuttoStar Trek V. L'ultima frontiera (1989)

E' sicuramente l'anello più debole di questa fortunata saga spaziale incominciata nel 1979, esattamente dieci anni dopo che la celebre serie tv, a cui s'ispira, ha chiuso i battenti. Rappresenta un tentativo, seppur lodevole…
leggi tuttoStar Trek VI. Rotta verso l'ignoto (1991)
Era ora che una saga spaziale affrontasse il tema della Guerra Fredda mettendo in ccampo due super -potenze, l'impero Klingon e la Federazione dei Pianeti Uniti, con destini incrociati. L'una sta perdendo prestigio e vitalità e…
leggi tuttoStar Trek III. Alla ricerca di Spock (1984)

L'unica gradita variante in questo terzo e poco credibile terzo capitolo è la risurrezione di Spock, dato per spacciato nel precedente film. L'escamotage del misticismo vulcaniano e qualche scena forzatamente farsesca, con…
leggi tuttoI giorni della droga (1973)

Un tv-movie insolito e discretamente interessante. Traccia, con uno stile semi-documentaristico, il fragile percorso di un'adolescente alle prese con la droga. Il padre della ragazza è impersonato da William Shatner,…
leggi tuttoLa guerra dei mondi (2005)

Debbo ammettere che non fa per nulla rimpiagere l'omonimo film degli anni cinquanta. Forse è una delle migliori interpretazioni, tra le più adulte della sua prolifica carriera, di Tom Cruise. E' interessante seguire gli…
leggi tutto