Botta e risposta
Notte prima degli esami. Oggi (2007)

se il primo film strizzava l'occhio ai ragazzi di ieri, questo sequel è confezionato per gli adolescenti di oggi, forse un po' troppo palesemente. L'esame di maturità diventa solo un escamotage (a volte poco credibile, come…
leggi tuttoUna notte al museo (2006)

un film davvero carino, tenuto in piedi anche e sopratutto dalla bravura di Ben Stiller. In acluni momenti ho avuto una reminescenza di Jumanji, ma devo ammettere che ho fatto qualche bella e grassa risata e che i personaggi di…
leggi tuttoManuale d'amore 2 (Capitoli successivi) (2007)

assolutamente piacevole, anche se in realtà si poteva tranquillamente fare a meno del capitolo con la coppia scamarcio/bellucci che era stata bollata come fenomeno erotico ma che di scandaloso ha davvero pochino. Eccelsi…
leggi tuttoLa ricerca della felicità (2006)

sono uscita dalla sala con una tristezza mortale addosso, non credo che occorrano più di due ore di film (buttate) per spiegare le difficoltà della vita. Gli ultimi cinque minuti suonano come una presa in giro con tanto ci…
leggi tuttoTutti gli uomini del Re (2006)

non amando il genere sono andata a vedere questo film solo perchè le altre sale erano piene (per Un'ottima annata e The Prestige). Poteva essere un buon film, peccato per la lentezza esasperante della vicenda e l'ignobile e…
leggi tuttoFlags of Our Fathers (2006)

la guerra di Clint è in bianco e nero di cenere e zolfo,lascia in bocca la voglia di vomitare per il troppo alcol o per lo schifo che si nasconde DIETRO il nemico oggettivo. Una regia strabiliante, l'intreccio dei diversi piani…
leggi tuttoUnited 93 (2006)

l'angoscia dei passeggeri/attori è la stessa di noi spettatori in sala. Mai sentito un silenzio così vibrante e partecipe a fine proiezione. Sicuramente un film/documentario che prima o poi sarebbe dovuto uscire, e lo ha fatto…
leggi tuttoBatman Begins (2005)

Un film che non è la parodia del fumetto, finalmente! Maturo, intelligente, intimistico.. Tutte le domande che ci eravamo fatti sull'uomo pipistrello sono state spiegate. Ed è bello vedere un eroe che prima di lottare contro i…
leggi tuttoLe Crociate (2005)

Troppi cavalli, troppa polvere, troppi ammiccamenti, troppa ciccia (su Bloom): espedienti insulsi che portano ad una seconda parte del film appena sufficiente per le battaglie e i risvolti sociologici. Le crociate sono solo uno…
leggi tuttoAlexander (2004)

Lenta, lentissima epopea di un Colin Farrel troppo ossigenato e isterico per essere credibile e di una Angelina Jolie il cui passare degli anni non scalfisce il silicone. Peccato per la buona occasione persa: Stone poteva mixare…
leggi tuttoThe Terminal (2004)

Temevo che il set si rivelasse troppo claustrofobico invece la commedia si rivela piacevole, con belle storie che si intrecciano e qualche risata che non guasta. Bravo Tom Hanks, intenso e credibile. Molto meno la Zeta Jones,…
leggi tuttoFahrenheit 9/11 (2004)

Sicuramente un film da vedere, se non altro per la ricostruzione cronologica, dettagliata e smaliziata di tutto ciò che è accaduto alle spalle del mondo in questi 4 anni. Buonissima la prima parte, che riesce a strappare…
leggi tuttoLa donna perfetta (2004)

Mai stucchevole nonostante l'ambientazione da casa di Barbie, con dialoghi graffianti e la giusta dose di sarcasmo che permette di non cadere nel femminismo più scontato. Bravo Oz a mischiare commedia e thriller e bravissimi…
leggi tuttoLa casa dei 1000 corpi (2003)

forse io non ho lo stomaco adatto per film del genere, o forse la mia predilizione per horror più concettuali mi ha tradito..fattostà che sono uscita dal cinema con una gran voglia di vomitare. Magari in faccia allo…
leggi tutto