Nel 1797, il marinaio Billy Budd viene imbarcato sull'Indomita, dove tutti gli sono amici fuorchè un componente dell'equipaggio, Claggart che ce l'ha a morte con lui e lo denuncia al capitano come elemento sovversivo. Billy uccide Claggart e la Corte marziale lo condanna all'impiccagione, malgrado l'equipaggio sia interamente dalla sua parte. Poi, nel momento del pericolo, l'onore del Paese viene anteposto alle passioni. La regia di Ustinov non conferisce molto nerbo alla vicenda, ma sono notevoli l'indagine psicologica dei personaggi e la recitazione degli interpreti, fra cui lo stesso regista.
Billy Budd diretto da Peter Ustinov una visione piacevole, la trama scorrevole e la recitazione superba, si distingue su tutti Terence Stamp ai primi ruoli importanti.
Il film di Ustinov, pur non essendo un capolavoro del cinema nel senso pieno della parola, credo si possa comunque ritenere un esito ammirevole tecnicamente e soprattutto per la tenuta della tensione e la partecipazione emotiva attoriale che si riflette sullo spettatore, rendendo un egregio servizio al fondamentale e universale libro di Melville.
Billy Budd Gran Bretagna 1962 la trama: Durante le guerre napoleoniche Billy Budd un marinaio novizio viene arruolato coercitivamente ed imbarcato su di una nave militare. In men che non si dica il gentile ragazzo conquisterà le simpatie e l’affetto dell’intero equipaggio, grazie alla sua tranquillità e al suo buon carattere. Purtroppo però verrà… leggi tutto
Dall'omonimo romanzo di Herman Melville un avvincente,ma a tratti anche noioso,
dramma marinaro.La messa in scena è impeccabile,la regia discreta eppure manca
qualcosa,qualcosa che renda il film piu'vivo,piu'interessante.Grandi,comunque,
gli attori e in particolare il cattivo Ryan,mai piu'cosi carogna,e Stamp,qui
perfetto nel ruolo della giovane vittima della vicenda.Interessante ma… leggi tutto
Billy Budd Gran Bretagna 1962 la trama: Durante le guerre napoleoniche Billy Budd un marinaio novizio viene arruolato coercitivamente ed imbarcato su di una nave militare. In men che non si dica il gentile ragazzo conquisterà le simpatie e l’affetto dell’intero equipaggio, grazie alla sua tranquillità e al suo buon carattere. Purtroppo però verrà…
Si inscrive nel filone del grande cinema d'avventure via mare, Billy Budd, assieme a Moby Dick, 20000 leghe sotto i mari e ovviamente ai film a tema ammutinamento come il Bounty e L'ammutinamento del Caine, ma con molta meno azione e molto più concetto. I fatti: durante le guerre napoleoniche, sul vascello britannico Avenger, spadroneggia il…
Amo il Teatro, che a modesti livelli ho anche fatto, e trovarlo a volte abbinato all'altro piacere del Cinema mi da una grande gioia.
Questa passione, senz'altro condivisa da molti, mi ha portato a scegliere una…
Sono un appassionato di film anni '40-'50-'60 e comunque di tutti quiei film che sono stati realizzati successivamente che ritengo appassionanti e di mio gusto. Il film che cerco in modo estenuante si intitola "Pantera…
'Billy Budd' sconta la doppia origine letteraria, in quanto la sceneggiatura, scritta a più mani da Peter Ustinov - qui in veste anche di produttore, regista ed attore, una specie di Orson Welles - DeWitt Bodeen e (non accreditato) Robert Rossen, trae ispirazione non solo dal romanzo omonimo di Herman Melville ma anche dal testo teatrale di Louis O. Coxe e Robert H. Chapman: questo…
Dall'omonimo romanzo di Herman Melville un avvincente,ma a tratti anche noioso,
dramma marinaro.La messa in scena è impeccabile,la regia discreta eppure manca
qualcosa,qualcosa che renda il film piu'vivo,piu'interessante.Grandi,comunque,
gli attori e in particolare il cattivo Ryan,mai piu'cosi carogna,e Stamp,qui
perfetto nel ruolo della giovane vittima della vicenda.Interessante ma…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Billy Budd diretto da Peter Ustinov una visione piacevole, la trama scorrevole e la recitazione superba, si distingue su tutti Terence Stamp ai primi ruoli importanti.
leggi la recensione completa di claudio1959Film di soli uomini per soli uomini.
leggi la recensione completa di giansnow89Il film di Ustinov, pur non essendo un capolavoro del cinema nel senso pieno della parola, credo si possa comunque ritenere un esito ammirevole tecnicamente e soprattutto per la tenuta della tensione e la partecipazione emotiva attoriale che si riflette sullo spettatore, rendendo un egregio servizio al fondamentale e universale libro di Melville.
commento di kotrab