Trama
Matteo, di origini napoletane ma proprietario di un negozio di calzature a Parma, è un incallito giocatore di poker e noto libertino. Avendo accumulato forti debiti al gioco, comicia a esigere dalle sue donne, ottenendolo, del denaro per le sue "prestazioni". I guai iniziano quando Matteo, costretto a un superlavoro erotico da perdite sempre più pesanti, chiede aiuto al suo commesso, Tonino; per un po' la cosa funziona, ma ben presto l'assistente si mette... in proprio.
Note
Una commedia farsesca, con molti ammiccamenti pruriginosi e poche sfumature.
Recensioni
Michele (Carlo Giuffré), proprietario di un negozio di scarpe, forte giocatore di carte e amatore, s'insinua nella villa di due sorelle, ricche allevatrici ed erotomani, per sistemare i suoi debiti. Nella magione arrivano un giorno un intellettuale (Oreste Lionello) e la sua compagna tedesca Eva (Edwige Fenech). A quel punto...
Discreto tentativo di allontanarsi (almeno… leggi tutto
2 recensioni sufficienti
Recensioni
Già dalla sottile ironia del titolo - un doppiosenso intellettualmente raffinato, realmente difficile a cogliersi - si intuisce la fattura di questa pellicola. Grezzo lavoraccio che ben si accosta al resto della produzione di Carnimeo, La signora gioca bene a scopa? è l'ennesima occasione per mostrare - sia ben chiaro: senza stare più di tanto a guardare alla logica della… leggi tutto
2 recensioni negative
"L’umanità si prende troppo sul serio. E’ il peccato originale del mondo. Se l’uomo delle caverne avesse saputo ridere, la Storia avrebbe seguito un altro corso." (Oscar Wilde)
…
leggi tutto
Commenti (6) vedi tutti
Il più incisivo forse cannavale che da vita a gag divertenti con Giuffrè ovviamente il momento top è la Fenech mezza nuda
commento di 90000Giochi di tavolo e di lenzuola...
leggi la recensione completa di LIBERTADIPAROLA75Farsa pruriginosa piuttosto scontata, che paga una sceneggiatura parecchio insulsa e ripetitiva, oltre che completamente prevedibile. Un motivo per vedere questo film? Edwige, ovviamente. Giuffré e tutti i vari caratteristi impediscono al film di sprofondare completamente, ma i dialoghi sono quasi unicamente fatti di doppi sensi piuttosto stancanti
commento di silviodifedeè un film che addormenta,perchè non c'è molta risata,manca alvaro vitali,c'è un giuffrè che non da molta risata,tra i personaggi si salva enzo cannavale,nel complesso non è neanche suficiente!
commento di picciottocommedia sexy piuttosto riuscita,ottimo ritmo girato a parma
commento di dussoG. Carnimeo, regista nostrano prolifico, è passato dallo “spaghetti-western” al cinema-spazzatura.
commento di IGLI