Espandi menu
cerca
Barry Lyndon

Regia di Stanley Kubrick vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Carlo75

Carlo75

Iscritto dal 13 agosto 2025 Vai al suo profilo
  • Seguaci 10
  • Post 2
  • Recensioni 138
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Barry Lyndon

di Carlo75
10 stelle

"Barry Lyndon" di Stanley Kubrick è un film straordinario, e racconta l'ascesa e la decadenza di un uomo nel Settecento. La fotografia esce dalle convenzioni, ed è realizzata con luci naturali e un'attenzione maniacale ai dettagli d'epoca. La musica classica sottolinea la malinconia e il pessimismo. Il film è un'opera di autentica bellezza estetica che esalta la bravura di Kubrick nel cinema pittorico e nell'uso espressivo della luce e delle inquadrature. Il titolo "Barry Lyndon" è un riferimento all'unione dei due cognomi del protagonista, Redmond Barry, che combinano la sua identità di nascita con quella che acquisisce sposando la vedova di Sir Charles Reginald Lyndon. Questo è centrale nella narrazione, poiché simboleggia la scissione tra le sue origini umili e le sue aspirazioni di nobiltà e ricchezza, che non riesce mai a integrarsi completamente. Il film è stato girato quasi tutto in Irlanda, con un uso di luci naturali, candele e un obbiettivo speciale, e questo ha allungato molto i tempi di produzione che sono durati quasi due anni. (Kubrick per la fotografia del film si e ispirato a pittori del 1800) Non fu utilizzata una colonna sonora originale, ma brani di musica classica. Per il ruolo del protagonista si.pensava a Robert Redford, ma poi la scelta cadde su Ryan O'Neal. Nonostante le quattro nomination agli Oscar il film non fu un successo commerciale, e non riuscì a recuperare il budget iniziale.  Capolavoro estetico assoluto.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati