Regia di Roman Polanski vedi scheda film
Si tratta di un thriller forse meno ambizioso rispetto a illustri precedenti del regista come "Repulsione" o "L'inquilino del terzo piano", qui Polanski non vuole fare riflessioni esistenziali sull'alienazione, semplicemente adotta i meccanismi del cinema di genere per raccontarci una storia di rapimento che sconvolge l'esistenza ordinata di un chirurgo americano in trasferta a Parigi per un congresso medico, che dovrà attivarsi in prima persona per salvare la vita della moglie in mano a loschi individui che vogliono fare ricatti di tipo politico.
La sceneggiatura è firmata da Polanski insieme al suo fidato collaboratore Gerard Brach, ha il pregio di risultare avvincente e mantenere un buon ritmo per quasi tutta la durata del film, anche se la parte migliore probabilmente è quella iniziale, mentre in seguito l'intreccio tende a farsi piuttosto arzigogolato e alcuni personaggi minori risultano poco approfonditi. Tuttavia, a garantire una buona riuscita complessiva della pellicola, che tuttavia non si posiziona fra le opere più memorabili del regista, è soprattutto il rapporto di crescente complicità e inevitabile attrazione fra il protagonista Walker e la bella Michelle che lo assiste nelle varie fasi della ricerca, un rapporto che tocca corde umane e che trae la propria credibilità dalle interpretazioni di un Harrison Ford efficace nella sua sobrietà e di una Emmanuelle Seigner alla prima di tante collaborazioni con il marito, qui straripante nel suo sex appeal soprattutto nella scena in cui balla col sottofondo di "I've seen that face before" di Grace Jones, rielaborazione di "Libertango" di Astor Piazzolla.
A proposito di musiche, importante anche il contributo della colonna sonora originale di Ennio Morricone, con un tema prevalente dal sapore malinconico che risulta molto suggestivo e appropriato al genere di film. Nel complesso "Frantic" merita certamente una visione, è un film che riflette sull'angoscia di un rapimento ingenerato per un semplice scambio di valigia, è girato con la consueta competenza e può contare su belle location parigine.
Voto 7/10
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta