Espandi menu
cerca
Scare Campaign

Regia di Cameron Cairnes, Colin Cairnes vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1909
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Scare Campaign

di claudio1959
7 stelle

Scare campaign horror truculento e magnetico uno dei migliori shlasher movie degli ultimi tempi, ben interpretato da Meegan Warner e Olivia DeJonge

locandina

Scare Campaign (2015): locandina

scena

Scare Campaign (2015): scena

scena

Scare Campaign (2015): scena

Ian Meadows, Meegan Warner

Scare Campaign (2015): Ian Meadows, Meegan Warner

Scare Campaign Australia 2016 la trama: I produttori di un programma televisivo di scherzi macabri tentano di catturare molto piu’ pubblico realizzandone una versione ancora più violenta ed estrema, ma purtroppo le conseguenze si rivelano letali quando scelgono come vittima la persona sbagliata. La recensione: Scare Campaign è un film horror australiano scritto e diretto da Cameron e Colin Cairnes. Soggetto di Cameron e Colin Cairnes Sceneggiatura di Cameron e Colin Cairnes Prodotto da Julie Ryan Produttore esecutivo Bryce Menzies, Jonathan Page, Roger Savage Distribuzione in Italia Midnight Factory Fotografia di John Brawley Montaggio di Adam White Musiche di Glenn Richards Scenografia di Justin Dix. Molto ben assemblato e diretto con cura del dettaglio questo Slasher movie che vira come tema negli snuff-movies i filmati che contengono torture non simulate, violenze estreme ed omicidi reali. La sagace novità di Scare campaign è quella di averli messi al servizio di un irreale “Slasher”. Il film funziona parecchio bene, grazie anche alle belle interpretazioni di Meegan Warner e Olivia DeJonge vista in The Visit di M. Night Shyamalan (2015), Better Watch Out di Chris Peckover (2016) e Elvis di Baz Luhrmann (2022). Un cast all australian. La storia di partenza e’ geniale basata sulla candid camera, con omicidi sanguinosi e di efferata violenza, molto disturbanti, niente di nuovo, ma il film che ha una trama ad incastro funziona ed è sorprendente. Eccezionale la fotografia color blu cobalto. Soddisfacente la sceneggiatura, piena di colpi di scena e tanto splatter e gore. I registi chiaramente criticano il pubblico che sul web adora questo filmati orridi e malati. L’intento di stupire e spaventare il pubblico più morboso riesce alla perfezione in modo imprevedibile. La trama si snoda nella classica matrioska ironica pur se ultra violenta, capace di raccapricciare, con i suoi brividi di paura. Film naturalmente che sarà amato dai fan di questo genere, non è assolutamente per tutti, anzi i più sensibili devono astenersi dalla visione, quindi un intrattenimento per gli appassionati di questo genere nato nel 1980 con il magnifico “Venerdì 13” di Sean Cunningham il padre putativo del genere Slasher, che ancora oggi ha tanti fans che amano questo filone inesauribile. Interpreti e personaggi Meegan Warner: Emma Ian Meadows: Marcus Olivia DeJonge: Abby Josh Quong Tart: Rohan Patrick Harvey: JD Cassandra Magrath: Suze Steve Mouzakis: Tony John Brumpton: George Jason Geary: Dick Sigrid Thornton: Vicki Kaiting Yap: Ayako

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati