Un piccolo gruppo di circensi arriva in un villaggio. Ha con sé un gatto che indossa degli occhiali e che ha uno straordinario potere: se posto di fronte a una persona la "colora" con una tonalità che corrisponde allo stato d'animo di quella persona. Gli adulti, spaventati, percepiscono l'animale come una minaccia, ma i bambini invece se ne innamorano.
Rispetto ai più noti della nová vlna Jasný ha sempre faticato nella gestione dei tempi, a volte appesantendo sequenze e smarrendo il ritmo. Tuttavia Až prijde kocour mostra passaggi di alta ispirazione poetica, il tono fiabesco è a fuoco, la critica al comunismo venata di corrosiva ironia. Bravi Sovák e Werich, deliziose Vášáryová e la fotografia.
MUBI
Su MUBI è possibile trovare un film raro intitolato The Cassandra cat, del regista ceco Vojtech Jasný, risalente al 1963.
Il film, poco noto, ma distribuito con diversi titoli (C’era una volta un gatto, ma anche Un giorno, un gatto, e anche Quando viene il gatto), si è aggiudicato il Premio Speciale della… leggi tutto
MUBI
Su MUBI è possibile trovare un film raro intitolato The Cassandra cat, del regista ceco Vojtech Jasný, risalente al 1963.
Il film, poco noto, ma distribuito con diversi titoli (C’era una volta un gatto, ma anche Un giorno, un gatto, e anche Quando viene il gatto), si è aggiudicato il Premio Speciale della…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Rispetto ai più noti della nová vlna Jasný ha sempre faticato nella gestione dei tempi, a volte appesantendo sequenze e smarrendo il ritmo. Tuttavia Až prijde kocour mostra passaggi di alta ispirazione poetica, il tono fiabesco è a fuoco, la critica al comunismo venata di corrosiva ironia. Bravi Sovák e Werich, deliziose Vášáryová e la fotografia.
commento di Inside man