Regia di Oliver Stone vedi scheda film
Snowden (2016): locandina
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2016- SELEZIONE UFFICIALE
La incredibile vicenda che ha reso un brillante e timido informatico americano come il.pericolo numero uno della sicurezza Usa, passa dalla notevole ricostruzione documentaristica a cura della acuta cineasta premio Oscar Laura Portras , al vigoroso indagatore e narratore di storie d'America Oliver Stone.
Il quale parte proprio dalle riprese del famoso documentario, per fornirci una dinamica, complessa e ben circostanziata analisi dell' affare Snowden.
Snowden (2016): Melissa Leo, Zachary Quinto, Tom Wilkinson, Joseph Gordon-Levitt
Snowden (2016): Joseph Gordon-Levitt
Compreso l'imbarazzo presidenziale di trovarsi a capo di una nazione ufficialmente paladina dei diritti inalienabili della privacy, e di fatto artefice di una sorta di maldestro e maligno Grande Fratello in grado di osservare, spiare e rubare intimità attraverso i più diffusi sociale, ad ogni singolo essere in qualche modo connesso al sistema.
Stone costruisce un thriller solido che sviscerare ogni particolare e una vicenda intricata e spinosa, giostrandosi con la consueta abilità in mezzo ad una miriade di personaggi, impersonali da un cast faraonico di portata impressionante.
Snowden (2016): Joseph Gordon-Levitt, Shailene Woodley
Snowden (2016): Joseph Gordon-Levitt
Snowden (2016): Scott Eastwood
Per Joseph Gordon Levitt la definitiva conferma di uno status di star di prima grandezza. Citerei poi la meravigliosa Melissa Leo nella parte della Portras, Zachary Quinto e Tom Wilkinson nei panni sei due giornalisti che la attorniano e danno voce e testimonianza alla preziosa documentazione visiva della documentarista.
Tra gli altri pure Rhys Ifans, Nicholas Cage e Scott Eastwood.
Un film sfaccettato e denso, una denuncia lucida e corrosiva che ci restituisce lo Stone dei tempi migliori.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta