Regia di José Giovanni vedi scheda film
Da un romanzo non suo, Giovanni fa una bella sceneggiatura asciutta, vinta solo a tratti da uno sproporzionato commento musicale fuori luogo, ma che allora imperava (Morricone insegna!!).
Un’ asciuttezza che ricorda molto da vicino, in certi punti, Melville, anche se i risvolti sentimentali qui sono imperanti. Melville non è un nome a caso, dato che ha collaborato con il regista e con Ventura, che è stato il suo attore preferito.
Il regista parte dall’idea di una critica sul sistema di polizia e giustizia, e lo approfondisce con una storia consona, e curando una interpretazione giust degli interpreti, evitando i lati melodrammatici al minimo.
Una trama ben gestita ed interpretata
Un regista che viene d esoperienze dirette di giustizia e letteratura, che però è riuscito ad entrare dentro il mezzo cinematografico
Un volto, un attore indimenticabile ed insostituibile
Lo scalino giusto per entrare nel mondo del cinema dalla porta principale
Un volto adattissmo per un cinema come questo
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta