Espandi menu
cerca
La luce sugli oceani

Regia di Derek Cianfrance vedi scheda film

Commenti brevi
  • E così il set fu galeotto... l'intesa Fassbender/Vikander indubbiamente c'è e il film presenta una bella intensità e un piglio convincente.

    commento di movieman
  • Film visionato per la presenza di Rachel Weisz più che la Vikander : Storia all'inizio per 30' Sentimentale-noioso poi vira sul Drammatico leggermente patetico ma l'interesse incomincia ad affievolirsi.voto.5.

    commento di chribio1
  • Una coppia che non può avere figli trova su una barca una bambina e decide di appropriarsene. Ma presto la madre vera sbucherà all’orizzonte. Il film parte con delle buone premesse ma la narrazione si fa deboluccia strada facendo, con relativo calo dell’impatto drammatico. Voto 6/10.

    commento di alexio350
  • Un polpettone indigeribile,lento e poco credibile,ma nel 2000 si possono fare ancora film cosi ???voto 2.

    commento di ezio
  • Un mélo che lascia il tempo che trova. È uno dei tanti film sulla maternità naturale e adottiva ma ambientato nel dopoguerra.

    commento di almodovariana
  • Belle le scene con l'isola del faro spersa nell'oceano, con il vento forte e il mare in burrasca. Il clima e' sempre cupo. Brava e appassionata lei, piuttosto freddo lui. Il film comunque lo definirei: bello e straziante.

    commento di idontcare
  • Melodramma affascinante e all'antica incentrato su un desiderio di maternità impossibile, reso disponibile da circostanze fortuite. La famiglia come aspirazione ed il senso di colpa che annienta e devasta. Cianfrance dirige bene una prima parte concitata ed affascinante, lasciandosi poi fuorviare da un epilogo troppo edulcorato e di maniera.

    leggi la recensione completa di alan smithee