Regia di Woody Allen vedi scheda film
Il mio amato Woody torna nelle sale con Irrational Man e già questa è di per sé sempre un motivo di gioia per coloro che amano il cinema. Lo fa con una commedia che, pur avendo qualche pecca nella sceneggiatura, scorre sufficientemente bene e invita lo spettatore alla riflessione.
La trama del nuovo lavoro di Woody Allen, Irrational Man, come direbbe Superficie 213, è semplice: Abe Lucas (Joaquin Phoenix) , un professore di filosofia dal passato torbido e dal nichilismo debordante , è appena stato trasferito in un'università del Rhode Island e lega da subito (e abbastanza precocemente secondo i miei gusti) con Jill (Emma Stone) , una giovane studentessa piena di entusiasmo e voglia di imparare; tra loro nasce un bel rapporto che però non sfocia nella passione travolgente perchè lui, l'uomo irrazionale, è totalmente disinteressato nei rapporti interpersonali e deluso dall'esistenza ontologicamente parlando e perciò trascina il suo corpo appesantito e incapace di provare piacere fino a quando l'amicizia con Jill non lo porta ad una svolta cruciale quanto fortuita in uno dei tanti diner di Brailyn.
Irrational Man (2015): Emma Stone, Joaquin Phoenix
Di lì in poi Abe Lucas avrà una ragione vera per la quale esistere che lo porterà a scelte tanto drastiche quanto dagli esiti tragici. E' in questa fase del film che la commedia muta parzialmente registro per assumere toni hitchcockiani facendosi preferire per ritmo e scelte stilistiche fino al tragicomico finale nel quale di nuovo le teorie nichiliste e indeterministe di Abe tornano a regnare in tutta la loro sardonica malvagità; da manuale il tentativo di Abe di eliminare Jill che ormai rappresenta solo un ostacolo alla sua folle e cieca rincorsa verso la vita trabbocante di senso e l'uomo finalmente attore e non marionetta del mondo.
Ne esce un'opera sicuramente non tra le migliori del regista quanto a ritmo e sceneggiatura ma che è l'ennesima occasione per riflettere sulla visione che Allen ha dell'esistenza come dominio del caos sulla ragione: non c'è redenzione per nessuno dei protagonisti che si ritrovano tutti vittime della loro cieca aspirazione, marionette di un macabro spettacolo senza sipario.
Irrational Man (2015): Woody Allen, Emma Stone, Joaquin Phoenix
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta