Regia di Carmelo Bene vedi scheda film
Pinocchio (1940): scena
Pinocchio (1940): scena
questo sembrerebbe un film con molte
sfaccettature surreali, sappiamo
bene che tipo fosse la sua comicità, spesso
del generis esistenzial, uno che ci avrebbe
magari domandato
per degli anni e per avere magari assistito a uno spettacolo
pagando il biglietto di
rimborsare il resto del suo pubblico, ma come è possibile?
ci si chiede, per tenersi la reputazione e il bottino degli spettacoli
chissà in quale posto, avrebbe messo
pinocchi con quelle cariche al comando e a riscuotere, come
referente garante ecc ecc, e noi
anzichè porseguire col da fare, a pagargli qualche reddito,
Pinocchio (1940): scena
la trasposizione impossibile di comicità del genere sembra rasenti
il demenzialismo, non ci si può sentire in
due persone... improponibili, ed essere falegnami e non poter essere falegnami, se non
si è consci con la consapevolezza di dover dire
almeno due si e un no, e non proporsi come paladino
del non voto di scambio e diventarne il must, gente che ci fa ottenere
Pinocchio (1940): scena
in realtà solo tre no sembra appunto di una comicità impagabile...,
di carmelo..., nonostante... il film incredibile.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta