Espandi menu
cerca
Vedi Napoli e poi muori

Regia di Enrico Caria vedi scheda film

Recensioni

L'autore

lamettrie

lamettrie

Iscritto dal 20 giugno 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 8
  • Post -
  • Recensioni 667
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Vedi Napoli e poi muori

di lamettrie
8 stelle

Civicamente, assai meritevole. Ottimo esempio di cinema militante dei nostri tempi.

Un ottimo documentario sulla camorra, con la denuncia di quello che era la Napoli di quegli anni: il 2006, e le guerre dello spaccio a Secondigliano e Scampia. E che era prima; e che, in gran parte, è ancora oggi, probabilmente.

Sincero, intenso, istruttivo. Alterna momenti “sperimentali”, simpatici ed azzeccati, ad altri di testimonianza autorevole, come quelli del giornalista d’inchiesta Saviano – alla prima apparizione –, del sociologo Arlacchi, dell’attivista antiracket Tano Grasso, e di molti altri.

Non ci sono sconti alla corruzione della politica: che al Sud è in mano da secoli alle consorterie della criminalità organizzata.

Ottimi gli inserti sul vissuto degli attivisti, e delle vittime: nel loro valore prezioso, nella loro impotenza coatta – cioè costretta da parte di una società malata, che tollera una classe dirigente malata, e le chiede elemosine e favori illeciti, prostituendo così la propria condizione e la propria dignità.

Tanti, e sapientemente scelti, i particolari degni di nota: dalla vita quotidiana, alla più fine delle analisi.

Breve, ma assai significativo.    

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati