Regia di Emile Ardolino vedi scheda film
Uno strano caso commedia sentimentale molto spassosa e divertente, che mi ha ricordato un altro film , "Il paradiso può attendere" con Warren Beatty. Film spigliato e frizzante. Opera ben diretta dal compianto Emile Ardolino.
Uno strano caso (1989): locandina
Uno strano caso (1989): Cybill Shepherd, Christopher McDonald
Uno strano caso (1989): Mary Stuart Masterson, Robert Downey jr.
Uno strano caso (1989): Cybill Shepherd
Uno strano caso (1989): Cybill Shepherd, Christopher McDonald
Uno strano caso Stati Uniti d'America 1989 la trama: Un giovane avvocato Louis Jeffries, deceduto in uno “strano” incidente, si reincarna in un essere umano che sta per nascere, mantenendo però i ricordi della vita precedente. Cresciuto, incontra la sua vedova Corinne che gli è rimasta fedele e sua figlia Miranda che si innamora di lui. La recensione: Uno strano caso (Chances Are) è un film diretto da Emile Ardolino. Sceneggiatura di Perry Howze e Randy Howze Fotografia di William A. Fraker Musiche di Maurice Jarre. Le principali canzoni del film sono Forever Young di Rod Stewart e After All, quest'ultima interpretata da Peter Cetera e Cher. Il film fu girato a Washington. Piacevole commedia fantasy, con tante situazioni strambe ed equivoci a non finire. Un film leggero e molto gradevole, che è stato girato nel 1989 e anche al giorno d’oggi ha mantenuta intatta la sua sublime freschezza. Il cast è di ottimo livello a cominciare dalla splendida quarantenne Cybill Shepherd nel ruolo di Corinne Jeffries e non posso non citare alcuni dei film girati da questa modella diventata icona cinematografica scoperta su una rivista dal divino Peter Bogdanovich: L'ultimo spettacolo (The Last Picture Show), regia di Peter Bogdanovich (1971) - Daisy Miller, regia di Peter Bogdanovich (1974)- Taxi Driver, regia di Martin Scorsese (1976)- Il mistero della signora scomparsa (The Lady Vanishes), regia di Anthony Page (1979)- Tutto può accadere a Broadway (She's Funny That Way), regia di Peter Bogdanovich (2014). Molto brava nel ruolo di Miranda la figlia Mary Stuart Masterson. Ottimi anche Robert Downey Jr./Alex Finch e Ryan O’Neal/Philip Train i due contendenti, per diversi motivi del cuore e delle grazie della scintillante Corinne. Un film romantico e divertente ben diretto da Emile Ardolino: Dirty Dancing - Balli proibiti (Dirty Dancing) (1987) e Tre scapoli e una bimba (Three Men and a Little Lady) (1990), con molte scene spassose e dialoghi spumeggianti. La trama è semplice e non complessa, con tante belle canzoni ad infarcire la saporita torta, con una storia di reincarnazioni adatta ad una serata di puro intrattenimento classico. Classico film da vedere e rivedere, perché rimane una delizia. Interpreti e personaggi Robert Downey Jr.: Alex Finch Cybill Shepherd: Corinne Jeffries Ryan O'Neal: Philip Train Mary Stuart Masterson: Miranda Jeffries Christopher McDonald: Louis Jeffries Joe Grifasi: Omar Josef Sommer: giudice Fenwick
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta