Tra fantascienza e fantapolitica, la storia della Terra e di come la guerra non riesca a cambiare le cose.
Note
Sceneggiato da H. G. Welles, è vagamente ispirato al capolavoro dell'Espressionismo tedesco "Metropolis" diretto da Fritz Lang. Scenograficamente affascinante, ma la sceneggiatura è datata e un po' enfatica.
proprio così: scenograficamente affascinante. purtroppo dire che la sceneggiatura sia datata e un po' enfatica suona addirittura eufemistico: è di una magniloquenza di rara pesantezza.
E’ un film che induce molteplici riflessioni, proponendo allo spettatori sovrapposti piani di lettura e di disamina.
Anzitutto, è un film di fantascienza del 1936 e già solo questo è incredibilmente degno di nota.
E’ immanente l’ingombrante figura di H.G. Wells, autore del soggetto e della sceneggiatura ed a cui, senz’altro, è riconducibile… leggi tutto
E’ un film che induce molteplici riflessioni, proponendo allo spettatori sovrapposti piani di lettura e di disamina.
Anzitutto, è un film di fantascienza del 1936 e già solo questo è incredibilmente degno di nota.
E’ immanente l’ingombrante figura di H.G. Wells, autore del soggetto e della sceneggiatura ed a cui, senz’altro, è riconducibile…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
proprio così: scenograficamente affascinante. purtroppo dire che la sceneggiatura sia datata e un po' enfatica suona addirittura eufemistico: è di una magniloquenza di rara pesantezza.
commento di giovenosta