Espandi menu
cerca
Yves Saint Laurent

Regia di Jalil Lespert vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 104
  • Post -
  • Recensioni 1893
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Yves Saint Laurent

di claudio1959
6 stelle

“Le Mode passano, Lo stile è eterno”……… grazie Yves Saint Laurent.

Charlotte Lebon

Yves Saint Laurent (2014): Charlotte Lebon

Marie de Villepin, Pierre Niney

Yves Saint Laurent (2014): Marie de Villepin, Pierre Niney

Charlotte Lebon, Pierre Niney

Yves Saint Laurent (2014): Charlotte Lebon, Pierre Niney

Pierre Niney, Guillaume Gallienne

Yves Saint Laurent (2014): Pierre Niney, Guillaume Gallienne

Pierre Niney

Yves Saint Laurent (2014): Pierre Niney

Yves Saint Laurent Francia/Stati Uniti 2014 la trama: Dopo la scomparsa di Christian Dior il giovane ed ambizioso Yves Saint Laurent viene nominato responsabile della prestigiosa casa di moda. Durante la sua prima sfilata incontra il più maturo Pierre Bergé, che in seguito diventerà non solamente suo socio d'affari (con lui fonderà finalmente la sua azienda, la Yves Saint Laurent Company), ma anche il suo fedele compagno di vita. La vicenda umana di Yves Saint Laurent ci verrà raccontata da lui nel film.La recensione: Yves Saint Laurent è un biopic diretto da Jalil Lespert, basato sulla vita del celebre stilista francese Yves Saint Laurent. Sceneggiatura di Marie-Pierre Huster, Jalil Lespert, Jacques Fieschi. Prodotto da Wassim Béji, Yannick Bolloré Produttore esecutivo Lionel Uzan, Thierry Desmichelle, Wassim Béji Casa di produzione Wy Productions Distribuzione in Italia Lucky Red Distribuzione di Andrea Occhipinti. Fotografia di Thomas Hardmeier. Colonna sonora di Ibrahim Maalouf che ha il pregio di accompagnare le immagini nella prima parte con musiche che danno ritmo e potenza al film e nella parte finale e nell’epilogo in modo struggente e malinconico. Ho trovato questo biopic vedibile, niente di eccezionale più forma che sostanza, comunque girato con un discreto stile, lontano anni luce su film ambientati nel mondo dell’alta moda come: Prêt-à-Porter film statunitense del 1994 diretto da Robert Altman o Il filo nascosto (Phantom Thread) film del 2017 scritto, diretto e co-prodotto da Paul Thomas Anderson, però il film mi è piaciuto abbastanza. Un film che non è la risaputa e rimasticata agiografia e si concentra sul lato umano, quello privato e meno quello pubblico che tutti conosciamo. Si avvale di ottimi attori: Pierre Niney che interpreta Yves Saint Laurent e Guillaume Gallienne che interpreta Pierre Berge’ il suo compagno di vita e factotum della Comédie-Française. Completano il cast uno stuolo di bellissime attrici di consumata esperienza come: Charlotte Le Bon bellissima attrice canadese vista in Amore, cucina e curry (The Hundred-Foot Journey) un film del 2014 diretto da Lasse Hallström, Marie de Villepin attrice americana e Laura Smet. Un film che in modo sincero ci illustra le trasgressioni, le infedeltà, la dipendenza dalle droghe e la passione amorosa con Pierre Berge’ dello stilista. Impeccabile e lussuosa la confezione, film molto ben fotografato e “laccato”. Il regista ci fa capire il carattere del protagonista, le sue debolezze ed il suo grande talento di creatore di eleganza e classe femminile. Film diviso in due parti ben distinte che illustrano dal 1957 al 1976 l’ascesa creativa di Yves Saint Laurent, il raggiungimento della fama, successo e popolarità. Nella seconda parte invece vengono illustrati tutti i retroscena della sua vita, con le sue debolezze ed insicurezze e le sue vicissitudini. La prima parte elegante e sfarzosa tutta ambientata negli atelier di moda prestigiosi e delle fantasmagoriche e sfavillanti sfilate. La seconda parte ci rappresenta il rapporto omosessuale con i suoi picchi e le sue discese, tra estasi e profonde crisi sentimentali ed i tradimenti reciproci dei due amanti. Il film è una bellissima celebrazione dell’amore, quel tenero sentimento che unisce due persone, due corpi e due anime, che sbocciano insieme e diventano coesi l’uno per l’altro. Quindi in rapida sintesi un film sull’amore ambientato nel mondo sfarzoso dell’alta moda. La storia viene commentata dalla voce off di Pierre Berge’ il sopravvissuto, Yves Saint Laurent venne a mancare nel 2008. La storia quindi è il suo punto di vista lui che era il razionale e metodico, l’altro il creativo,”folle” ed instabile. Però insieme si bilanciavano e non potevano fare a meno l’uno dell’altro, oltre i reciproci tradimenti carnali, mai mentali. Il film non ci nasconde niente e’ onesto e sincero. Per concludere la disamina un bel film su due persone che si sono volute molto bene per un intera vita. Bellissimo e commovente il finale che ci fa capire il senso ed il significato profondo di cosa vuole dire perdere l’altra metà della mela. Interpreti e personaggi Pierre Niney: Yves Saint Laurent Guillaume Gallienne: Pierre Bergé Charlotte Le Bon: Victoire Doutreleau Laura Smet: Loulou de la Falaise Marie de Villepin: Betty Catroux Xavier Lafitte: Jacques De Bascher Nikolai Kinski: Karl Lagerfeld Marianne Basler: Lucienne Saint Laurent Anne Alvaro: Marie-Louise Bousquet Astrid Whettnall: Yvonne de Peyerimhoff

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati