Espandi menu
cerca
Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan

Regia di Ted Post vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1863
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan

di claudio1959
8 stelle

Ted Post sulle orme di Don Siegel, azione pura cult movie.

locandina

Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan (1973): locandina

locandina

Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan (1973): locandina

scena

Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan (1973): scena

Clint Eastwood

Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan (1973): Clint Eastwood

Una 44 magnum per l’ispettore Callaghan è il seguito di “Ispettore Callaghan il caso Scorpio è tuo”. Un film sicuramente violento, ma con stile diretto con particolare attenzione alle scene di azione da Ted Post. Un film sicuramente ad alto tasso di immoralità, recitato sontuosamente da Clint Eastwood. Si tratta della seconda avventura di Harry la carogna “Dirty Harry”, scritto da John Milius e Michael Cimino, fu un grande successo commerciale nel 1973, suo anno d’uscita e ha dato il via alla serie dell’ispettore Callaghan, comprensiva di 5 episodi, l’ultimo nel 1988 “Scommessa con la morte”. Questo film secondo me è bellissimo con un ritmo serrato. Avvince per due ore, tiene inchiodati alla poltrona senza annoiare. Sicuramente inferiore al capolavoro di Don Siegel, ma resta un cult movie resistente al passare delle mode, degli stili e del tempo. In questo film c’è spazio anche per il sentimento con due donne bellissime Christine White, la moglie del suo collega con tre figli piccoli, che interpreta la parte di Carol McCoy e la splendida ragazza asiatica, vicina di casa Adele Yoshioka, nel ruolo di Sunny. La storia è interessante, perché i nemici di Callaghan sono giovani colleghi esaltati, che creano un corpo speciale stile vigilantes, veri e propri giustizieri, oltre il confine della legge. Harry Callaghan però è contrario e nel finale emerge la sua caratura di poliziotto incorruttibile, duro e violento, ma sempre seguendo le leggi e l’etica. In quegli anni Eastwood era visto come l’erede di John Wayne, però se vediamo bene, non è così, sono due attori all’apparenza simili, ma molto diversi e nel corso della loro carriera oggi lo abbiamo capito, Callaghan è contro chi si arroga il diritto di essere giudice e carnefice, lui è sempre dalla parte delle regole e del diritto. Il film per finire rimane un ottimo film d’azione, molto ben fatto, magistralmente diretto e ben scritto, non è assolutamente datato, godibile anche oggi voto 8 Interpreti e personaggi Clint Eastwood: Harry Callaghan Hal Holbrook: tenente Neil Briggs Mitchell Ryan: agente Charlie McCoy David Soul: agente John Davis Felton Perry: ispettore Early Smith Robert Urich: agente Mike Grimes Kip Niven: agente Red Astrachan Tim Matheson: agente Phil Sweet Tony Giorgio: Frank Palancio Christine White: Carol McCoy Margaret Avery: prostituta Richard Devon: Carmine Ricca Suzanne Somers: bionda in bikini celeste Albert Popwell: Protettore della prostituta Adele Yoshioka: Sunny

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. ezio
    di ezio

    anche se non dirige lui....Clint e' sempre un grande,grazie Claudio.

  2. claudio1959
    di claudio1959

    Si un grande uomo di spettacolo

  3. Alvy
    di Alvy

    Cavolo, avevo completamente rimosso che fosse stato anche Michael Cimino a scrivere questa sceneggiatura. Grazie Claudio per avermelo ricordato. Tra l'altro, se ricordo bene, credo sia stata proprio questa collaborazione ad indurre Eastwood a partecipare all'esordio alla regia di Cimino: "Thunderbolt and Lightfoot", da noi tradotto "Una calibro 20 per lo specialista", con un giovanissimo Jeff Bridges

    1. claudio1959
      di claudio1959

      Certo uno de film più belli della mia adolescenza Una calibro 20 per lo specialista amo questo film

    2. Utente rimosso (LucioLoLoryLore)
      di Utente rimosso (LucioLoLoryLore)

      B)

  4. Utente rimosso (LucioLoLoryLore)
    di Utente rimosso (LucioLoLoryLore)

    Quando lo commentai io mi risposero che era un film fascista...

  5. Utente rimosso (LucioLoLoryLore)
    di Utente rimosso (LucioLoLoryLore)

    "Callaghan è contro chi si arroga il diritto di essere giudice e carnefice"

    No scusa Claudio,p ma questo non è vero, anzi , è proprio lui in primis ad essere giudice e carnefice: è l'ABC basilare del personaggio, è il motivo per cui è sempre sotto indagine ed sospeso dalla disciplinare...

    1. claudio1959
      di claudio1959

      Un grande uomo

    2. Utente rimosso (LucioLoLoryLore)
      di Utente rimosso (LucioLoLoryLore)

      Non ti ci facevo proprio da ispettore Callaghan... ;)

    3. claudio1959
      di claudio1959

      Anche da Giustiziere della notte

    4. Utente rimosso (LucioLoLoryLore)
      di Utente rimosso (LucioLoLoryLore)

      No quello è davvero disturbante... e la scena dello stupro era Forte...e dava adito a certe...

    5. claudio1959
      di claudio1959

      Il giustiziere della notte il miglior film di Michael Winner

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati