Espandi menu
cerca
Perfect

Regia di James Bridges vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 106
  • Post -
  • Recensioni 1862
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Perfect

di claudio1959
6 stelle

Magnifica presenza di Jamie Lee Curtis, brava come sempre, e in questo film particolarmente sensuale. Perfect film caratteristico degli anni ottanta visione godibile e adatta a una serata in compagnia dell’amata.

John Travolta

Perfect (1985): John Travolta

Jamie Lee Curtis

Perfect (1985): Jamie Lee Curtis

locandina

Perfect (1985): locandina

locandina

Perfect (1985): locandina

Jamie Lee Curtis

Perfect (1985): Jamie Lee Curtis

Jamie Lee Curtis

Perfect (1985): Jamie Lee Curtis

Perfect Stati Uniti d'America 1985 la trama: Adam Lawrence, giornalista del "Rolling Stone”, sta preparando un'importante intervista a Joe McKenzie inquisito in un importante processo giudiziario, quando viene inviato a Los Angeles in California per un articolo sull'aerobica e sulla moda delle palestre. Scopre un ambiente dove il sesso la fa da padrone , anche grazie alle rivelazioni di Jessie Wilson un'istruttrice di aerobica di cui si innamora. Le promette però di non coinvolgerla, ma poi si trova preso in mezzo tra indagini dell'Fbi e le esigenze di scoop del direttore del suo giornale. La recensione: Perfect è un film, diretto da James Bridges e scritto dal giornalista Aaron Latham. Devo dire che ho un debole per questo film visto al cinema nel 1985 e oggi lo rivisto con sommo piacere. Molto bravi e affiatati i due protagonisti Jamie Lee Curtis/Jessie Wilson l’istruttrice sensuale ex nuotatrice coinvolta in uno scoop sessuale che gli costò la partecipazione ai giochi olimpici del 1980 a Los Angeles, qui in gran forma e John Travolta/Adam Lawrence il giornalista rampante della rivista Rolling Stone i due durante tutto il film vivono una relazione amorosa al limite, piena di alti e bassi. Eccellenti anche le prove di attrici molto carine a partire da Anne De Salvo/Frankie la fotografa della rivista, Laraine Newman/Linda “l’attrezzo più usato della palestra” qui al debutto e l’affascinante Marilu Henner/Sally. John Travolta risulta molto convincente in questo ruolo impegnativo, con una buona caratterizzazione del suo personaggio, si cala bene nel ruolo del giornalista dallo scoop facile. Il film diverte e piace. Un mix ben riuscito tra commedia sentimentale e inchiesta giornalistica. Sempre bello e commovente poi rivivere gli anni ottanta sullo schermo, con il boom delle palestre di aerobica, ora il fenomeno fa sorridere, ma in quegli anni era tanta roba. Si percepisce anche la leggerezza di quegli anni, in apparenza vuoti, ma nella realtà molto spensierati. La colonna sonora è stupenda e rimane impressa soprattuto la bellissima hit dei Berlin che si ascolta anche sui titoli di coda “Masquerade” pezzo indimenticabile. Non dimentichiamo anche che il bravo James Bridges diresse due film notevoli come “Sindrome cinese” e “Urban cowboy” sempre con John Travolta. Fanno delle simpatiche cameo apparence tra gli altri Lauren Hutton magnifica in American gigolo , Carly Simon grande cantante pop, la top model Christie Brinkley e la regista Katryn Bigelow, interpretano loro stessi. Interpreti e personaggi John Travolta: Adam Lawrence Jamie Lee Curtis: Jessie Wilson Stefan Gierasch: Charlie Jann Wenner: Mark Roth Anne De Salvo: Frankie Paul Kent: giudice Murphy Dunne: Peckerman Kenneth Welsh: Joe McKenzie Laurie Burton: Ex Signora McKenzie Ann Travolta: Mary Nanette Pattee-Francini: Nanette Robin Samuel: Robin Robert Parr: Robert Rosalind Allen: Sterling Chelsea Field: Randy Dan Lewk: Steve Laraine Newman: Linda Marilu Henner: Sally Mathew Reed: Roger Kenny Griswold: Kenny David Paymer: Editore

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati