Regia di Erik Van Looy vedi scheda film
The Loft (2014): scena
Un gran bel thriller visto solo grazie a Sky. Una sola recensione su FilmTv (ora due). E non si capisce come mai per montagne di insulsi gialletti veramente da due soldi, si continuino a riempire schermi e sale, e quando esce fuori il gioiellino - intrigante, imprevedibile, fuorviante, intelligente, inconsueto - la distribuzione latiti fino a far sparire il prodotto.
Quasi ci si vergogni a tenere alta l'attenzione e il livello intellettivo del fruitore.
The loft incardina e depista, ti fa immaginare almeno tre quattro soluzioni diverse, anticipa, mischia carte e frame, aggiunge continuamente carne al fuoco, ma tutta e sempre funzionale al plot, crea diversivi, parte addirittura in flashback fulminanti alimentando una frenetica narrazione parallela tra passato e presente, si avvale di una fotografia pungente, e una colonna sonora perfetta e incalzante.
Attori tutti a loro agio nel manifestare tutto ed il contrario di tutto.
L'ambientazione agiata e facoltosa dei protagonisti poi, una arrembante upper class che si muove tra party, scalate sociali, appartamenti e donne splendide (tra le altre una Rachael Taylor da sballo), si adatta perfettamente al titolo del film.
Un loft da sogno, ma anche da incubo.
The Loft (2014): Rachael Taylor, James Marsden
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta