Regia di Ken Wiederhorn vedi scheda film
L'occhio nel triangolo (1977): locandina
Alcuni scienziati ed appassionati di relitti antichi, partono su una imbarcazione alla ricerca del relitto di una nave appartenuta alla Germania nazista durante la seconda guerra mondiale, che dovrebbe trovarsi inabissato nella poco rassicurante zona del Triangolo delle Bermude.
Una avaria improvvisa al natante che li ospita, costringe la ciurma ad abbandonare il mezzo in prossimità di un'isola sconosciuta, presso cui tutti si rifugiano.
Giunti a riva, si accorgono che il relitto per cui hanno intrapreso il viaggio appare galleggiante e come in balia delle correnti. L'isola intanto appare inizialmente disabitata, ma poco dopo, superata una foresta, intravedono una villa che pare abbandonata.
Li accoglierà un misterioso individuo che li invita a partire immediatamente.
Ma è già troppo tardi perché dal mare la figura di alcuni misteriosi soldati con le divise SS si dirige minacciosa verso riva. Come un'orda du zombies, pronto ad attaccare ogni cosa che appaia in vita, il piccolo esercito uccide uno ad uno i naviganti, inducendo i sopravvissuti a raggiungere la parte opposta dell'isola per utilizzare una piccola barca e fuggire, come consigliato loro dal misterioso uomo della villa abbandonata.
Piccolo, innocuo, ma in fondo piuttosto intrigante horror che ha l'ardire di accomunare tanta (se non troppa) carne sul fuoco, con al centro le assurde macchinazioni naziste volte a creare il super soldato per la conquista del mondo, inserite maldestramente ma con indubbia efficacia nel filone abusatissimo già in quei fine anni ,'70 dei morti viventi, L'occhio nel triangolo è un B-movie a cui è quasi impossibile voler male, ed in grado anche di creare qualche suggestione e spavento degni di nota.
In regia il non indimenticato Ken Wiederhorn, impegnato in una produzione a basso costo che annovera, nel cast un po' raccampato come per caso, nomi noti e celeberrimi come il vecchio John Carradine e l'ombroso Peter Cushing, esile ed ossuto più che mai.
Nel ruolo della tenace superstite che appare nell'incipit come una misteriosa naufraga, la nota attrice Brooke Adams, qui al suo esordio come attrice.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta