Regia di Jerry Jameson vedi scheda film
Una detective privata di nome B. T. Brady, che veste con abiti anni '40, nell'America anni'80, cerca di risolvere, aiutata dalla madre Zandra, un misterioso caso d'omicidio, legata a un manoscritto che nasconde un microchip su un nuovo videogame. Passo falso di Bess Armstrong, molto meglio "DETECTIVE COI TACCHI A SPILLO", con Kathleen Turner.
Una detective privata di nome B. T. Brady (Bess Armstrong), che veste con abiti anni '40, nell'America anni'80, cerca di risolvere, aiutata dalla madre Zandra (Celeste Holm), un misterioso caso d'omicidio, legata a un manoscritto che nasconde un microchip su un nuovo videogame. Film tv (arrivato, anche da noi, su Odeon tv negli anni '80), che doveva essere il pilot di una serie di telefilm mai realizzati, nonostante la bella interprete bionda e il cast di volti noti, della TV americana. Fare la ficcanaso non è convenuto alla bella Bess Armstrong, che aveva anche provato a fare la carriera cinematografica, anche perché come detective non riesce ad essere credibile; anzi, a dirla tutta, per poco non ci rimette la vita. Troppi momenti da commedia, il giallo vero non c'è, perché i possibili colpevoli risultano poco credibili come killer e troppo simpatici, infatti, il vero assassino è il personaggio più ovvio, fin dalle prime battute. C'è anche un tenente che affianca la bella bionda, ma serve solo ad essere sbattuto dentro un bagagliaio dell'auto dalla detective, che gira con una calibro 9 a tamburo, che dice pistola a salve, non appena la vedi. A Brady piacciono i segretari giovani e aitanti, ma anche ricevere telefonate da possibili spasimanti, più in ufficio, che a casa, dalla madre, un'ex-attriccetta anni'40, famosa per essere sempre uccisa nei noir, dopo i primi 10 minuti di un noir. Sembra un (brutto) giallo, scritto da Jessica Fletcher (in uno di quei suoi giorni poco ispirati), incredibile che sia stato prodotto da Barney Rosenzweig, quello di "CAGNEY & LACEY" e della prima stagione TV di "CHARLIE'S ANGELS" (la migliore) e che ci abbiano perso tempo Celeste Holm, Roddy McDowell, José Ferrer, Howard Duff, Cliff de Young, Ray Walston e Beverly Garland. Molto meglio, qualche anno più tardi, Kathleen Turner, come detective coi tacchi a spillo, che veste anni'40, che strizza l'occhio molto di più a Bogart e a Lauren Bacall, più sboccata, più ruvida e persino picchiata a sangue. Occasione persa e pessimo doppiaggio.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta