Regia di Woody Allen vedi scheda film
To Rome with Love intreccia quattro storie ambientate a Roma, ognuna con un protagonista che vive un'avventura strana e spesso comica che cambierà la sua vita.Le storie quattro storie esplorano temi come l'amore, il destino, la fama e l'identità, attraverso la lente tipica di Allen.
Storia uno:
John torna a Roma, la città in cui visse da giovane, e incontra Jack, che è innamorato di Monica , l'amica della sua ragazza Sally . John cerca di dare consigli a Jack, ma è un'impresa inutile. In realtà, John è un alter ego del protagonista che osserva e commenta le sue azioni, come se fosse un personaggio del film. Quesra storia è un esempio di come le vite di diversi personaggi, esplorando eventi apparentemente casuali possano cambiare la loro esistenza.
Storia due:
Jerry (Allen) è a Roma per conoscere il fidanzato italiano della figlia Hayley. Scopre per caso che il futuro suocero di sua figlia ha un talento nascosto: canta benissimo sotto la doccia, ma non può cantare in pubblico. Jerry decide di lanciare Giancarlo e di farne un artista famoso.
Questo racconto è uno dei più emblematici del film, e ci mostra come l'arte possa manifestarsi nei luoghi più impensati e come la celebrità possa essere un'arma a doppio taglio.
Storia tre:
Leopoldo (Benigni) diventa all'improvviso una celebrità, senza un apparente motivo. La sua vita viene stravolta dai paparazzi e dai fan, ma questa celebrità non gli dà la felicità. L'attenzione della stampa si sposta poi su un'altra persona, che viene da lui giudicata come una persona insignificante.
Questa storia, secondo me la più divertente, è una critica pungente al mondo dei media e della celebrità, mostrando come la fama possa essere effimera e superficiale.
Storia quattro:
Antonio e Milly si trovano a Roma per presentare i genitori di Antonio, ma a causa di uno scambio di persona, Milly finisce in una stanza d'albergo con una famosa star del cinema, mentre Antonio invece ritrova coinvolto con una prostituta
Questa, storia esplora i temi della fedeltà e del destino, mostrandoci come un semplice malinteso possa cambiare il corso della vita di una persona.
Il film si distingue per la sua struttura collettiva, che fa da sfondo a quattro storie parallele. Allen utilizza uno stile caratteristico, con dialoghi brillanti e un umorismo che oscilla tra il comico e il surreale. Il cast è formato da cast interazione e nazionale, (Alec Baldwin, Penelope Cruz, Scamarcio, Benigni, Allen, Alessandra Mastronardi, Tiberi, Albanese, Gianmarco Tognazzi etc etc ...). Anche Rocco Papaleo doveva far parte del cast, ma rinunciò perché doveva fare un viaggio con il figlio.
Film che ho visto al cinema quando uscì, e non mi è piaciuto per niente, e si distacca notevolmente dai lavori precedenti di Allen. La sceneggiatura che è stata sempre un suo punto di forza qui è piuttosto debole, e anche la regia non ha nulla di particolare. Lo consiglio ai fans di Allen
To Rome with Love (2012): Roberto Benigni
To Rome with Love (2012): Alec Baldwin, Jesse Eisenberg, Ellen Page
To Rome with Love (2012): Jesse Eisenberg, Greta Gerwig
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta