Regia di Charles Chaplin vedi scheda film
credo che questo sia uno dei più bei film di chaplin. il personaggio è ben studiato nella sua psicologia e la sua metafora con barbablù, l'assassino di donne, coincide con il protagonista che ha come unico scopo nelle sue relazioni, quello di accumulare più denaro possibile. dal punto di vista della sceneggiatura, studiate sono anche le caratterizzazioni delle sue mogli, ognuna antitetica rispetto all'altra. a contribuire a questi contrasti è anche il colore del vestito con cui queste si presentano. la prima, dura e controllata, è vestita di nero; la seconda, tenera , ingenua e costretta alla sedia a rotelle, di bianco ed infine la terza appare la più vivace delle tre con i suoi modi. cambia così anche il modo di monsieur verdaux di rapportarsi a queste: più dolce con la prima, più scostante con la seconda ed infine presenta apertamente manie di omicidio nei confronti della terza. importante è la donna che lui conosce per caso e che dopo troveràla sua fortuna. è nell'ultimo confronto con lei che noi possiamo cominciare a percepire il suo prossimo gesto: l'alquanto buffa autodenuncia. monsieur verdaux resta pieno di dignità sino alla fine nell'affrontare la morte.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta