Trama
Quando nel ‘94 Tony Blair andò in visita alla Casa Bianca, Bill Clinton predisse che sarebbediventato Primo Ministro. Parte da qui la storia dell’amicizia che ha legato due degli uomini più potenti del mondo.
Note
Il regista, Richard Loncraine, è bravissimo a svelare questi arcani senza risultare noioso o eccessivamente didascalico anche nei confronti di chi il politichese lo mastica abbastanza. Certo, il cast d’eccezione aiuta, soprattutto alla luce del fatto che Helen McCrory e Michael Sheen sono rispettivamente alla loro seconda e terza interpretazione di Cherie e Tony Blair
Trailer
Recensioni
La relazione speciale alla quale fa riferimento il titolo originale è quella instauratasi fra Bill Clinton eTony Blair durante l'ultimo decennio del ventesimo secolo. Un rapporto di complicità progressista fra potenze anglofone che per un attimo lasciò sperare in una sorta di "new deal" politico salvo poi franare miseramente in seguito ai fatti del sexy-gate ed alla guerra del Kosovo. Un… leggi tutto
3 recensioni negative
Recensioni
Film di stampo televisivo confezionato senza troppe sbavature dal collaudato regista Richard Loncraine, ma che soprattutto si avvale di un cast che a parte qualche inghippo (Dennis Quaid è praticamente trasfigurato, per quanto la sua figura cinematografica da buon americano medio ben si presti alle circostanze), calza nei personaggi nel miglior modo possibile.
Va da se che la “relazione… leggi tutto
4 recensioni sufficienti
Recensioni
Le traduzioni in italiano dei titoli dei film stranieri sono note per essere spesso di cattivo gusto, ma in questo caso si passa il segno perché Clinton era in effetti presidente, ma Blair "solo" primo ministro, quindi il titolo semplicemente non ha senso. Tra l'altro, dalla visione della pellicola ho dedotto che la "relazione speciale" fosse quella tra Clinton e Blair, mentre è,… leggi tutto
1 recensioni positive
Commenti (4) vedi tutti
Ma qualcuno gli ha detto, ai distributori italiani di "The Special Relationship", che uno dei due Presidenti era invece un Primo Ministro ?
commento di francesco_jsbFilm inutile Voto 4
commento di ScemaranGli sceneggiatori sono quelli di FROST/NIXON-IL DUELLO, e questo lo si nota. I dialogi sono pressochè perfetti, e lo studio della relazione tra i protagonisti è assai particolareggiata. Il lavoro risulta per questi aspetti più che buono.
commento di slim spaccabeccoVoto al film : 6
commento di ripley77