Regia di Radu Mihaileanu vedi scheda film
un film emozionante e romantico: un osannato direttore d'orchestra del periodo comunista di Breznev primi anni '80 viene licenziato x aver protetto i suoi musicisti ebrei; umiliato davanti al pubblico durante un concerto di Ciaikovskij, viene declassato a uomo delle pulizie del teatro Bolscioj e si riduce a un alcolizzato x i suoi sensi di colpa; 30 anni dopo riesce a riscattarsi grazie ad un inganno e a suonare lo stesso concerto con una scalcagnata orchestra messa insieme alla meno peggio in un prestigioso teatro francese...questa in sintesi la trama, che nn rende appieno la magia del film che risiede tutta in un inno all'armonia e all'incantesimo suscitato dalla musica: la musica che esprime le emozioni supreme e che riesce a parlare ai cuori al di là di qualsiasi barriera etnica e linguistica. voto: 8/9.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta