Trama
              
                Erika, 76 anni, ha alle spalle due matrimoni e oggi è sposata con Moussà, senegalese trentacinquenne conosciuto durante una vacanza. Deborah invece di anni ne ha 20 ed è fidanzata con Filippo. Lascia il lavoro da barista e si mette a fare spettacoli dal vivo, telefonista erotica, film hard. Veronica, 35 anni, e la moglie di Alberto, affetto da sclerosi multipla. Per ciascuna di loro, in modi diversi, vivere l'amore significa affrontare una sfida: con se stesse, i propri bisogni, la propria idea di libertà, i giudizi sociali.  
                
                                
                                
                                
                                
                                Note
                Sarebbe facile farne un resoconto archiviandolo come un reportage sociologico. Moroni invece filma un documentario ritrovandosi tra le mani personaggi da romanzo. La dedizione sfuma nell’egoismo, la tenerezza nella solitudine e la convivenza nasconde sempre negoziazioni meno cristalline di quello che appaiono: più che un film, un bisturi minuto, veloce e affilato, dolce e insanguinato, che incide “ti amo” tra riflessi di luce e gocce vermiglie.
                                                
                            
                        Trailer
            
    		
		    
                        
            
            
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
        
                
                    Recensioni
                
                    
                    Dopo aver diretto due film sul tema  della marginalità, lo sguardo di Vittorio Moroni, cineasta indipendente e  coraggioso, si ferma a scrutare tre storie milanesi di "amore estremo".
Erika è una vecchia megera piena di quattrini, avvezza al turismo  sessuale, che in Senegal ha trovato un 35enne prestante disposto a  sposarsela e a portarsela a letto. Ma lei parla di "questi…                    leggi tutto
                                        1 recensioni sufficienti
                                    
                    Recensioni
                
                    
                    Un bellissimo documentario in forma di intervista, bello come i documentari che si vedevano una volta in televisione e che non se ne vedono  più. Bello perché, come una volta, i personaggi intervistati fumano una sigaretta tranquillamente, in barba al sacro furore benpensante e igenista dei nostri tempi. Bello perché il noto binomio “Adamo ed Eva” è…                    leggi tutto
                                        2 recensioni positive
                                    
        
        
        
        
                

         
        
            
            				
	            
                	
                    Dopo aver diretto due film sul tema  della marginalità, lo sguardo di Vittorio Moroni, cineasta indipendente e  coraggioso, si ferma a scrutare tre storie milanesi di "amore estremo".
Erika è una vecchia megera piena di quattrini, avvezza al turismo  sessuale, che in Senegal ha trovato un 35enne prestante disposto a  sposarsela e a portarsela a letto. Ma lei parla di "questi…
                    leggi tutto
                		
                
        
    			
            
				
	            
                	
                    Un bellissimo documentario in forma di intervista, bello come i documentari che si vedevano una volta in televisione e che non se ne vedono  più. Bello perché, come una volta, i personaggi intervistati fumano una sigaretta tranquillamente, in barba al sacro furore benpensante e igenista dei nostri tempi. Bello perché il noto binomio “Adamo ed Eva” è…
                    leggi tutto
                		
                
			
            
				
	            
                	
                    Una signora milanese di più di 70 anni coniugata con un senegalese di 35; una giovane spogliarellista dei programmi notturni per la hot line telefonica dell’899; una coppia conosciutasi a Lourdes (lui disabile per sclerosi multipla, lei infermiera). Sarebbe facile farne un resoconto archiviandolo come un reportage sociologico. Ci sono coppie di ogni genere e l’amore ha il diritto di…
                    leggi tutto
                		
                
                
                	
                
            
        
        
     
    
    
    
        
    
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.