Espandi menu
cerca
Chi ha ucciso Bella Shermann?

Regia di Edouard Molinaro vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1869
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Chi ha ucciso Bella Shermann?

di claudio1959
7 stelle

La mort de Belle un algido noir dalle atmosfere torbide, soffocanti ed ossessive. Avviluppato nella malignità borghese dei primi anni sessanta in Svizzera.

Jean Desailly, Monique Mélinand

Chi ha ucciso Bella Shermann? (1961): Jean Desailly, Monique Mélinand

Jean Desailly

Chi ha ucciso Bella Shermann? (1961): Jean Desailly

Jean Desailly, Monique Mélinand

Chi ha ucciso Bella Shermann? (1961): Jean Desailly, Monique Mélinand

Jean Desailly, Alexandra Stewart

Chi ha ucciso Bella Shermann? (1961): Jean Desailly, Alexandra Stewart

Chi ha ucciso Bella Shermann? Francia/Svizzera 1961 la trama: Stéphane Blanchon un maestro di francese a Ginevra è sposato con Christine ha con lei un rapporto estremamente freddo e vive una vita tranquilla a Ginevra insegnando presso l'International College. La figlia di uno degli amici di sua moglie Belle Shermann, che è una studentessa americana, viene a soggiornare per qualche mese nella loro villa. Belle viene trovata strangolata e Blanchon, che era solo con la vittima ma afferma che stava dormendo nella sua stanza al momento del crimine, è presto il sospettato numero uno di essere l'assassino. La recensione: Chi ha ucciso Bella Shermann? (La mort de Belle) è un film diretto da Édouard Molinaro. Tratto dal romanzo “La mort de Belle” di Georges Simenon. Prodotto da Francois Chavane. Il caso Belle Steiner (Belle) del 2024 diretto da Benoît Jacquot, con protagonisti Guillaume Canet e Charlotte Gainsbourg, tratto dal romanzo La morte di Belle di Georges Simenon e’ Il remake del film che ho visto oggi. Inquietante ed affascinante film, pregno di una atmosfera morbosa, che ci racconta la storia di Belle interpretata da Alexandra Stewart la bella attrice canadese. Altro mostro di bravura risulta Jean Desailly della Comédie-Française da me molto ammirato in: La calda amante (La Peau douce), di François Truffaut (1964) dove era innamorato di Nicole la bella hostess interpretata da Françoise Dorléac. Questo film è un giallo anomalo, non il solito classico thriller, ma bensì un film molto ben approfondito dal punto di vista psicologico. La conclusione finale del film è molto godibile e ben filmata da Molinaro e non dà effettivamente una spiegazione ci lascia nel dubbio, ma va bene così. Per concludere Jean Desailly tratteggia il suo personaggio con il suo sguardo malinconico ed in apparenza assente, nella realtà ha tutto un mondo che gira nella sua mente ed il suicidio del padre con un colpo di pistola in bocca risulta devastante per la sua psiche. Molto azzeccata l’idea del regista di usare il professore anche in funzione di narratore della storia. Film molto professionale anche se un po’ statico ed algido, però molto ben sceneggiato e con uno stile asciutto che lo eleva. Tutti i personaggi sono azzeccati e ben interpretati da ottimi attori, tra gli a altri il futuro regista Yves Robert nel ruolo di un barman. Ora inevitabilmente per fare un raffronto va vista la nuova versione del film girata nel 2024. Interpreti e personaggi Jean Desailly: Stéphane Blanchon Alexandra Stewart: Belle George Cusin: preside, signor Genet Jacques Pierre: Philippe Berthe Monique Mélinand: la signora Blanchon Yvette Etiévant: Alice, la segretaria del giudice Jacques Monod: il giudice Bechman Marc Cassot: il commissario Yves Robert: il barista Louisa Colpeyn: la madre di Belle Van Doude: medico Maurice Teynac: l'ubriaco Gabriel Gobin Suzanne Courtal Jacques Hilling Lucien Hubert Christian Lude Charles Nissar Georges Pierre Anne Valon

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati