Trama
Un sergente dell'esercito americano ormai vicino alla pensione ha trascorso tutta la sua carriera all'Accademia di West Point. Per decenni si è dedicato all'addestramento dei cadetti e ha rifiutato per questo tutte le occasioni di mettersi in luce con incarichi di maggior prestigio. Tra i suoi ex allievi c'è stato anche il presidente Eisenhower in persona, dal quale ottiene di rimanere all'Accademia anche oltre i limiti d'età. Attraverso il ritratto affettuoso e umoristico di questo vecchio leone dell'esercito, Ford offre un compendio dei temi che gli sono cari: codice morale, famiglia, tradizione. Ma è inevitabile un tono malinconico e crepuscolare.
Recensioni
Un Ford un po' malinconico questo, poiché la vita del protagonista che il film narra è sì costellata sì gioie e dolori, ma bisogna dire che i secondi prevalgono sulle prime. La pellicola, benché inferiore ai suoi capolavori, regge bene per tutta la sua lunga durata. In essa sono presenti i valori del regista, come la famiglia, la fede, l'amicizia e l'onore,… leggi tutto
3 recensioni positive
Recensioni
La vita di un sergente si identifica con quella dell’accademia militare di West Point, dove ha trascorso decenni vedendosi passare davanti generazioni di futuri soldati. Questo è il filone fordiano che digerisco meno: buoni sentimenti, eroi positivi senza nemmeno una macchiolina, spirito di corpo, nessun dubbio sulla sanità dei valori americani; soprattutto, qui come in Il… leggi tutto
2 recensioni sufficienti
Recensioni
Ford ci mette quasi un'ora e mezza ad ingranare la marcia, in questo che è, a mio parere, uno dei rari scivoloni della sua gloriosa carriera. Si comincia con una serie di avventure sentimentali che rasentano lo stucchevole e si prosegue con una lunga (e grigia) sequela di valori all american, da esaltare senza condizioni. Per di più, gli Stati Uniti d'America vengono presentati come una sorta… leggi tutto
1 recensioni negative
Premetto che io non sono andato e credo (spero) non andrò a vedere il film di Sam Taylor-Johnson, e che non mi piace parlare senza cognizione di causa. Ma sentendo un po' i pareri dei miei amici pentiti, credo…
leggi tutto
Commenti (3) vedi tutti
Non mi e' piaciuto molto questo lavoro del grande Ford,troppo di stampo militaresco,vicino alla propaganda militare. La recitazione resta sempre eccelsa ma le parate della scuola di futuri soldati (in momenti di guerre come adesso) e' veramnete reietta e ripetitiva.Voto insufficente.
commento di ezioFilm di propaganda militare... addestrate pure i vostri giovani migliori per farli mutilare e uccidere in guerra. Film su un personaggio totalmente inetto in qualunque cosa, mantenuto dallo stato... ma?? Alla fine in 'galera' come la chiamava all'inizio, c'è rimasto 50 anni e oltre, dal primo giorno che era arrivato in america. Vabbé!! 4
commento di BradyVoto 6,5. [08.01.2011]
commento di PP