Regia di James Cameron vedi scheda film
Avatar: ovvero oserei dire, lo spettacolo del Cinema del XXI Secolo. James Cameron torna dopo 13 anni di assenza e, ancora una volta, lancia la sua sfida al mondo del cinema. Così come per Titanic, anche in Avatar decide di tentare l’impresa basandosi su di una sceneggiatura decisamente complicata. Pesca citazioni a piene mani dalla storia del cinema, film di altri ma anche film propri: Balla coi lupi, Abyss, Rambo, Un uomo chiamato cavallo, 2001 Odissea nello spazio. . .e ancora Titanic, Terminator. Ma non si dimentica che non è sufficiente offrire solo la tecnologia più avanzata ma occorre anche far “ragionare” il pubblico. Questo è un film pensato 15 anni fà, ma realizzato negli ultimi 5 anni. E si vede chiaramente che le “scorie” della guerra in Irak hanno lasciato in lui profondissime tracce; tanto da essere, questo, il vero e proprio “motivo conduttore” di tutto il film, insieme al discorso ecologico. Avatar sarà un film che rivoluzionerà la storia del cinema, e per questo merita rispetto e ammirazione. Onore a James.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta