Harry Potter è ormai arrivato al suo sesto anno a Hogwarts. Lui e i suoi amici di sempre - Ron e Hermione - sospettano che Draco Malfoy sia diventato un mangiamorte e stia tramando nell'ombra. Alla prima lezione di Pozioni, Harry entra in possesso di un libro usato, appartenuto al misterioso Principe Mezzosangue e, seguendone le note scritte a mano, riesce splendidamente negli esperimenti...
Note
Il tema della perdita dell’innocenza e del sacrificio delle vecchie generazioni, perché non siano ripetuti gli errori dei padri, è più che mai in primo piano, e ottiene finalmente uno sviluppo il personaggio, in passato spesso ridotto a macchietta, di Draco Malfoy. Il Principe Mezzosangue è fin qui l’adattamento più sontuoso, ma anche il meno concluso: non mancano rivelazioni e colpi di scena, però la quest rimane insoluta e continuerà nei prossimi film, costituendo una sorta di trilogia finale.
L'Oscuro Signore incombe sempre più sul trio dei giovani maghi adolescenti. Solo il Professor Lumacorno riuscirà a dare un po' di luce all'evoluzione della storia sempre più interessante.
Dopo Il prigioniero di Azkaban è il mio preferito. Alcune scene meritavano approfondimenti, altre qualche taglio.
Con questo film entriamo in uno spirito molto più dark, attraverso i turbamenti di taluni e i giuramenti di altri. Spassosa la scena della ricostruzione a tocco di bacchetta in casa Lumacorno, drammatico l'epilogo.
Piccoli maghi crescono (si potrebbe dire) e “girano” sempre più spesso in tondo: i temi ormai sono ricorrenti, si inseguono, reiterano il viaggio e l’avventura e qui si distendono leggeri in una programmata, studiata operazione di marketing strategico che lascia più sospesi che certezze, più interrogativi che risposte, in attesa del finale.
A mio parere il migliore degli 8 film totali della saga. La trama è interessante, la storia viene raccontata bene e la regia è buona. Fila tutto liscio e va bene così.
per me e' il piu' brutto della serie.Ha una trama noiosa ed insensata, sembra una puntata di qualche telefilm adolescenziale. Resta bellissima la fotografia,e tutto il resto ma la trama e' scontata e a tratti inesistente.
Bellissimo, dopo i capolavori 1 e 2, questo è il migliore, divertente, avvincente e pieno di sostanza, qui si vede, secondo me, una maturazione alla regia di Yates, superba ;)
La vita del maghetto occhialuto e dei suoi amici inizia a complicarsi; il sesto anno alla scuola di Hogwarts è appena iniziato e gli auspici non sono buoni, l’atmosfera è cupa e i nemici/avversari agguerriti. E in più Draco Malfoy si comporta in modo ancora più strano ed ambiguo del solito…
Il (finora) petulante mondo cinematografico di Harry… leggi tutto
VOTO : 7.
Poche sorprese, ma il divertimento è praticamente assicurato dagli elementi che fin dal primo episodio contraddistinguono la saga che comunque ha, quasi, sempre marciato con una certa sicurezza.
Parte molto forte, i primi venti minuti sono decisamente accattivanti (anche se la vorticosa sequenza d’apertura rimane un po’ fine a se stessa), poi il ritmo cala, forse… leggi tutto
Film con un regia leeeeenta. HP ha la solita faccia da pirla, dopo 6 film non ha ancora imparato a recitare. Gran prova invece per gli attori che impersonano Hermione, Ron, Draco e Lumacorno. Credo che il film sia di difficile comprensione per chi non ha letto il libro. Manca si suspance, inizia molto gotico ma poi si perde. Non ci fa vivere la tensione se Piton ci sia o ci faccia, alla fine del… leggi tutto
Visto che su questo sito, talvolta un film Fantasy è classificato come di Avventura o viceversa un film di Avventura è classificato come Fantasy, li metto nella stessa palylist.
Le amicizie, gli affetti, lo spirito di sacrificio dedicato alla causa che richiede un atto di fede. La profondità delle avventure di Harry Potter torna a farsi di valore, in un episodio che riserva un epilogo tragico, ma inevitabile ai fini dell'obiettivo più grande. La storia evolve in un ambiente sempre più cupo, benché l'introduzione del Professor Lumacorno faccia…
In vena di recuperi, mi sono "ripuppato" l'intera saga del mago con gli occhiali, dopo non averla più considerata dai tempi quando uscì l'ultimo atto e il sottoscritto aveva sugli 11 anni…
Harry Potter si reca, con i suoi amici, alla scuola di magìa di Hogwarts, per il suo sesto anno di studi, che non inizia sotto i migliori auspici. Le forze del male al servizio di Lord Voldemort sono sempre più potenti; Albus Silente, pertanto, cerca l'aiuto di Harry per reclutare il professor Lumacorno, già docente ad Hogwarts nel periodo in cui Voldemort era uno studente,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (15) vedi tutti
L'Oscuro Signore incombe sempre più sul trio dei giovani maghi adolescenti. Solo il Professor Lumacorno riuscirà a dare un po' di luce all'evoluzione della storia sempre più interessante.
leggi la recensione completa di Guidobaldo Maria RiccardelliDopo Il prigioniero di Azkaban è il mio preferito. Alcune scene meritavano approfondimenti, altre qualche taglio. Con questo film entriamo in uno spirito molto più dark, attraverso i turbamenti di taluni e i giuramenti di altri. Spassosa la scena della ricostruzione a tocco di bacchetta in casa Lumacorno, drammatico l'epilogo.
commento di akaBiUn po' lungo, si poteva scorciare qua e là. Voto: 6,5.
commento di faumesPiccoli maghi crescono (si potrebbe dire) e “girano” sempre più spesso in tondo: i temi ormai sono ricorrenti, si inseguono, reiterano il viaggio e l’avventura e qui si distendono leggeri in una programmata, studiata operazione di marketing strategico che lascia più sospesi che certezze, più interrogativi che risposte, in attesa del finale.
leggi la recensione completa di (spopola) 1726792Non mi ha tanto entusiasmato neanche quelli di prima voto 5
commento di eros7378Trucchi, magie e suspense per accontentare grandi e piccini.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiA mio parere il migliore degli 8 film totali della saga. La trama è interessante, la storia viene raccontata bene e la regia è buona. Fila tutto liscio e va bene così.
commento di ilconformista… con le sue ombre e creando per magia un turbine di fuoco nel quale …
commento di michelVoto 7. [14.08.2011]
commento di PPAvvincente episodio,peccato che poi si è perso il ritmo e pure l'ispirazione.
commento di Cameliavoto al film : 6
commento di ripley77secondo me il più riuscito dei sette film finora, aspettando l'ottavo
commento di wertyuiAspettative pienamente (purtroppo) rispettate. Voto: 5Anche in questo caso i miei figli si son appassionati molto di più: per loro un bel 7,5.
commento di BobtheHeatper me e' il piu' brutto della serie.Ha una trama noiosa ed insensata, sembra una puntata di qualche telefilm adolescenziale. Resta bellissima la fotografia,e tutto il resto ma la trama e' scontata e a tratti inesistente.
commento di mayaBellissimo, dopo i capolavori 1 e 2, questo è il migliore, divertente, avvincente e pieno di sostanza, qui si vede, secondo me, una maturazione alla regia di Yates, superba ;)
commento di Axeroth