Regia di Katsuhiro Ôtomo, Tensai Okamura, Kôji Morimoto vedi scheda film
Gemma d'animazione giapponese tratta da un manga di Katsuhiro Otomo. Film a episodi, in comune la fantasceinza, stile disegni e storia separati, ma il tutto da lodare e ammirare.
Nel primo, Koji Morimoto, cita Alien con un sos che attira, in un sogno, i protagonisti, preda di memorie di una cantante lirica del passato. E' caos.
Il secondo di Tensai Okamura, parla di un chimico che accidentalmente diviene una bomba biologica che va in giro tranquillamente per la città mentre il Governo cerca di farlo fuori con tutti i mezzi a sua disposizione.
L'ultimo segmento è diretto da Katsuhiro ?tomo, colui che ha voluto e costruito questo lungometraggio, e parla di una giornata tipica di una sconosciuta città dove l'unico obbiettivo di tutti gli abitanti è volto a sparare con un cannone verso nemici mai visti. Piano sequenza da brividi.
Aggiungiamo l'accompagnamento sonoro di Yoko Kanno e il grande film è servito. Eppure alla sua uscita fu un flop. Divenuto col tempo un cult, ancora oggi molti non lo apprezzano nella sua interità per non essere amalgamato bene nei segmenti che lo compongono e le lacune soprattutto che il primo episodio tiene nella narrazione. Errato: Memories è una straordinaria opera di fantascientifica, onirica, d'azione, di riflessione, mostrando cosa era l'animazione giapponese un tempo, senza tempo, liberissima.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta