Regia di Kim Rossi Stuart vedi scheda film
Inutile dire che per me ci sono dei forti dubbi, in attori e cose del genere che si improvvisano registi, ma certamente questo non è il caso, anzi direi che è una propria e vera piacevole ed importante sorpresa. Io ammiro da anni Rossi Stuart, scoperto qualche anno fa in Tv e visto subito che aveva delle grandi possibilità ( uno sceneggiato buono, anni '80 con Marina Malfatti), qui mi ha spiazzato letteralemnte. Certo, le lezioni imparate, anche recentemente, si notano, ma alla fine la summa è molto personale. Si è pensato al De Sica di Ladri di Biciclette aggiornato, ma io invece ho pensato al De Sica de i I Bambini ci guardano. La scelta e la cura nella recitazione di Alessandro Morace è davvero sensazionale: un volto che prende fin dall'inizio e che fa un tutt'uno con il mezzo cinematografico. La figura della madre e del padre sono davvero spiazzanti e coinvolgenti, frutto di una bella sceneggiatura scritta con molta cura da Starnone, Linda Ferri (non a caso La Stanza del figlio),Francesco Giammusso e lo stesso Stuart, di cui credo che sia il soggetto.Con un'analisi al capello, ci si può vedere qualche traccia di antifemminismo, ma se si guarda bene anche la figura del padre è soggetta a critica. Ci sono delle scene che rimangono, specialmente quella del padre e del figlio con la commozione del primo. La fotografia di Stefano Falivene completa il quadro
E' stato invitato a Cannes, in una sezione non ufficile.. poteva senz'altro concorrere nella sezione principale, ma accontentiamoci..!
Un padre vivve con i due figli, dato che la moglie li ha lasciati. Un guiorno riappare e dopo una crisi inziale viene accolta in piena dalla famiglia. Ma come è arrivata così se ne va, lasciando di nuovo in crisi gli affetti che ha scaturito
La banda Osiris ha colpito bene, dopo le ottime prove nei films di Garrone, con cui in Primo Amore ha vinto a Berlino
Un volto che rimane e rimarrà, non so se avrà un seguito(sono sempre contrario ai bambini prodigio!!), qui ha avuto il suo ruolo che lo ha sengnato
Continua la sua carriera nella qualità.. e non da poco. Sa scegliere ed ha anche la fortuna di poterlo fare, ma diciamo anche che ha le capacità per sostenere queste scelte.
Ha dovuto sostituire un altro attore all'ultimo momento, ma diciamo subito che la sostituzione non si nota, il ruolo è pienamente suo, e le sue doti vengono fuori ancora di più. E' uno dei più importanti nostri attori e speriamo che anche all'estero se ne accorgano per dare a lui una possibilità che si merita, per la serietà con cui sceglie nella propria carriera, e che purtroppo il nostro cinema non può dargli.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta