La recensione più votata è negativa
Una delle tante trasposizioni cinematografiche ispirate al dramma di Oscar Wilde. Film passato praticamente sotto silenzio, spesso trasmesso nelle tv private poco tempo dopo la sua uscita. Pellicola girata totalmente al buio di una caverna, vuole fornire una interpretazione con tocchi di post moderno e, seppur blandi, riferimenti al mondo contemporaneo. Vedasi il messaggero di Cesare che arriva… leggi tutto
Recensione
Una delle tante trasposizioni cinematografiche ispirate al dramma di Oscar Wilde. Film passato praticamente sotto silenzio, spesso trasmesso nelle tv private poco tempo dopo la sua uscita. Pellicola girata totalmente al buio di una caverna, vuole fornire una interpretazione con tocchi di post moderno e, seppur blandi, riferimenti al mondo contemporaneo. Vedasi il messaggero di Cesare che arriva…
leggi tuttoSalomè

Scrivi un testo introduttivo (potrai sempre editarlo in seguito)
leggi tuttoDIZIONARIO DELLA METAFORA POLITICA TEMPORALE
La Metafora Politica Temporale è una situazione narrativa dove la descrizione di un avvenimento ambientato in un'epoca serve come interpretazione di una stessa situazione similare avvenuta in un'altra epoca.…
leggi tutto
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.