Espandi menu
cerca
Saranno uomini

Regia di Silvio Siano vedi scheda film

Recensioni

L'autore

John_Nada1975

John_Nada1975

Iscritto dal 9 novembre 2023 Vai al suo profilo
  • Seguaci 7
  • Post -
  • Recensioni 471
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Saranno uomini

di John_Nada1975
6 stelle

Co-produzione Italo spagnola da cui il tritagonista cattivo ma recipiscente sul finale, interpretato da un sempre bravo Francisco Rabal, e altri diversi attori iberici a partire dal più noto Gèrman Cobos. Fotografato in un davvero splendido Ferraniacolor e tra i primi film italiani in assoluto nello splendore del 2.35:1 Cinemascope, da Romolo Garroni, assistito da tecnici delle luci come Luigi Kuveiller, cattura dei totali e dei campi lunghi con sfondo la Genova dell'epoca che sono assolutamente da tuffo al cuore, oltre a essere anche come interpretazioni e contenuto di trama, personaggi redenti e in cerca di (im) possibili redenzioni, tra i migliori melodrammi popolari del numerosissimo filone, in assoluto. Silvio Siano era un bravo regista oggi praticamente dimenticato, e di cui non è così facile reperire i suoi film di ambientazione meridionale e malavitosa, anche i più "famosi" e parzialmente riscoperti, se non nelle solite consorterie di autoelettisi, "eletti".

Pur nella datazione affascinante di alcuni snodi moralistici oggi assurdi ma non per quella Italia profondamente cattolica, come il personaggio di Massimo Girotti(che si doppia da sé come la leggendaria Pampanini al solito "Donna perduta", "una di quelle"), che ha timore di perdere la tonaca da prete a cui rende grande onore con la sua opera di recupero e cura; dei ragazzi di strada o sbandati e senza genitori, ricattato da chi ne è a conoscenza, se solo si venisse a sapere di quando egli stesso giovanissimo ragazzo e disperato, aveva tentato il suicidio impiccandosi nella cella di un riformatorio.

Sempre grande e altrettanto dimenticato, Aldo Silvani il sacerdote più anziano e superiore, della canonica. 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati