Espandi menu
cerca

Trama

Il direttore di un'azienda assume un giovane e lo mette subito in competizione con un collega più anziano al cui posto dovrebbe in seguito subentrare. Il clima teso che si crea in ufficio fa saltare i nervi al vecchio impiegato che, dopo una drammatica seduta del consiglio di amministrazione, muore per infarto.

Note

Buon melodrammasociale in tipico stile della Tv impegnata di quegli anni (sceneggiatura di Rod Serling a partire da un suo Tv-drama) su una lacerata amicizia dall'epilogo tragico, che lascia il segno su tutti i protagonisti della drammatica vicenda.

Commenti (2) vedi tutti

  • Un melodramma teso sul mondo lavorativo con un cast strepitoso e in "parte".

    leggi la recensione completa di ezio
  • 3° voto, cosicché questo buon film non sarà più ND.. ma questa volta starò sotto (di mezza stella) a chi mi ha preceduto. Il motivo è che, avendo lavorato in una grande azienda, ho intuito subito quel che sarebbe successo. Oggi però è peggio: nel '56 il "gran capo" si esponeva, ora no, ti si licenzia senza remore, alla svelta, raccomandata o sms.

    commento di cherubino
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

ezio di ezio
7 stelle

Appena assunto in una azienda (Heflin) il direttore (Sloane) viene subito messo in competizione con il collega anziano (Begley) con il progetto di sostiturilo. Quasi un mobbing in un ambiente capitalisto spietato dove saltando qualsiasi moralita'  viene calpestata la dignita' umana,le riunioni sono aggressive e spregiudicate ,il potere prima di tutto.Solitamente pellicole come queste non… leggi tutto

2 recensioni positive

2025
2025

Recensione

ezio di ezio
7 stelle

Appena assunto in una azienda (Heflin) il direttore (Sloane) viene subito messo in competizione con il collega anziano (Begley) con il progetto di sostiturilo. Quasi un mobbing in un ambiente capitalisto spietato dove saltando qualsiasi moralita'  viene calpestata la dignita' umana,le riunioni sono aggressive e spregiudicate ,il potere prima di tutto.Solitamente pellicole come queste non…

leggi tutto

Recensione

Dany9007 di Dany9007
8 stelle

Fatta eccezione per film attenti alla sopraffazione della classe operaia nel mondo del lavoro, mi vengono alla mente titoli come Metropolis o Tempi moderni, piuttosto che opere come Furore o Com’era verde la mia valle il contesto lavorativo visto da una prospettiva manageriale negli anni ’50 era molto in anticipo sui tempi. È proprio il caso di I giganti uccidono dove il mondo…

leggi tutto
Recensione
Utile per 3 utenti
2024
2024
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito