Nicolas Mallet, impiegato di banca, è l'incarnazione del classico travet che tutti scavalcano e nessuno considera. Nel tentativo di scuoterlo, il suo amico Claude Fabre - scrittore di moderatissimo successo - prepara un piano per rivoluzionargli la vita: il primo passo consisterà nel presentare le dimissioni, dopodiché dovrà dedicarsi anima e corpo alla seduzione di donne belle e altolocate. Nicolas segue alla lettera le istruzioni di Claude e i frutti non tardano ad arrivare, ma poi finisce per spingersi troppo in là...
Note
Brioso e felicemente amorale, il film di Deville conta su un cast ben assortito nel quale spicca una luminosa Schneider.
La rivoluzione sessuale in chiave borghese. Una rivendicazione, da parte degli appartenenti alle classi medio-basse, del diritto all’edonismo arrivista, all’immoralità che procura piacere e soprattutto guadagno. Nella persona di Nicolas Mallet, un semplice bancario, l’arrampicata sociale assume i contorni dell’esperimento scientifico, in cui egli funge da cavia per conto del suo amico… leggi tutto
E' un film tecnicamente ben fatto, agile e veloce (forse fin troppo), e con delle belle musiche più che riempitive. Anche gli attori sono bravi, compreso il protagonista Trintignant. E poi Romy Schneider è bellissima. Quello che non mi è piaciuto è il cinismo cosmico che pervade il film, tanto che non riesce ad essere neppure un po' femminista (che comunque sarebbe stata una magra… leggi tutto
Il montone infuriato Francia/Italia 1974 la trama: Nicolas Mallet segue i suggerimenti di uno scrittore fisicamente disabile Claude Fabre, ma pratico esperto della vita e dotato di fantasia, così da mediocre impiegato di banca, si licenzia, dà con successo la scalata al potere e diventa ricco con tante donne ai suoi piedi, il destino però alla fine…
E' un film tecnicamente ben fatto, agile e veloce (forse fin troppo), e con delle belle musiche più che riempitive. Anche gli attori sono bravi, compreso il protagonista Trintignant. E poi Romy Schneider è bellissima. Quello che non mi è piaciuto è il cinismo cosmico che pervade il film, tanto che non riesce ad essere neppure un po' femminista (che comunque sarebbe stata una magra…
La rivoluzione sessuale in chiave borghese. Una rivendicazione, da parte degli appartenenti alle classi medio-basse, del diritto all’edonismo arrivista, all’immoralità che procura piacere e soprattutto guadagno. Nella persona di Nicolas Mallet, un semplice bancario, l’arrampicata sociale assume i contorni dell’esperimento scientifico, in cui egli funge da cavia per conto del suo amico…
Ha lavorato fino all’ultimo il grande caratterista francese Georges Wilson, nato il 16 ottobre del 1921 e morto il una settimana fa a Parigi. Attore di lungo corso, ha chiuso una carriera prestigiosa con…
Il regista Claude Sautet definì Romy la sintesi di tutte le donne. Ecco altri sette film interpretati dalla grande Romy Schneider prematuratamente scomparsa nel 1982 a soli 44 anni.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
Per gli amanti di Jane Birkin, questo è un film imperdibile. Bellissima e languida, nuda e splendente, una festa per gli occhi.
leggi la recensione completa di claudio1959Birkin... olé, Schneider... urrà, film... meh.
commento di moviemanUna favola di stampo moderno tra finanza e arricchimento a ogni costo....che bella la Birkin!!
commento di ezioSempre grandissimo Trintignant, luminosa la Schneider. Voto 7.
commento di ezzo24