Trama
Dal 1975 al 1985, la Juventus si afferma come forza dominante del calcio, sia a livello nazionale sia internazionale. Ripercorrere quel decennio significa anche viaggiare attraverso un’Italia segnata da forti tensioni sociali, terrorismo e scandali. Dalla rivalità cittadina con il Torino negli anni di piombo, fino alla tragedia dell’Heysel nel 1985: in questo arco di tempo, la Juventus diventa simbolo di eccellenza calcistica. L’arrivo di Giovanni Trapattoni in panchina segna l’inizio di una rivoluzione tecnica e mentale, mentre l’avvocato Agnelli e Giampiero Boniperti, a capo della dirigenza, costruiscono una squadra di campioni firmando giocatori eccellenti come Zoff, Scirea, Tardelli, Bettega, Platini e Boniek.

Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.