Trama
Centinaia di persone congelate e affamate che galleggiano su barche in mezzo al Mar Mediterraneo in fuga dalla guerra: sono scene familiari a cui ci siamo abituati negli ultimi anni. Ma succedevano anche nel 1944, quando i rifugiati viaggiavano dall'Europa all'Africa. Dopo la capitolazione italiana, e prima dell'arrivo dell'esercito tedesco, 28.000 croati dalmati lasciarono i loro villaggi e città natali per vivere per due anni sotto le tende nel mezzo del deserto egiziano, in una sorta di villaggio modello comunista creato per mostrare agli Alleati come sarebbe stata la nuova Jugoslavia alla fine della Seconda guerra mondiale.

Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.