Trama
Nel 1968, Leandro Katz assiste a uno spettacolo al Theatre of the Ridiculous di New York e ne rimane affascinato: drag, nudità, letteratura d'autore e slang queer. Si unisce alla compagnia come collaboratore e tra il 1970 e il 1976 registra tutto: luci, corpi, ombre e celluloide. Poi si ritira, sopraffatto, alla ricerca di un'altra voce artistica. Oggi, dal suo appartamento di Buenos Aires, rivisita quegli archivi: negativi, video, fotografie, frammenti di un film incompiuto. Nel tentativo di raccontare ciò che ha vissuto, emergono i fantasmi che ancora infestano quelle immagini.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.