Trama
Nel cuore dei turbolenti anni Sessanta, il Newport Folk Festival non era solo musica: era un laboratorio sociale, politico e culturale. Un palcoscenico dove artisti come Bob Dylan, Joan Baez, Howlin’ Wolf e molti altri alzavano la voce contro l’ingiustizia, cantavano la libertà e univano mondi lontani.
Newport & the Great Folk Dream è un viaggio elettrico nei giorni in cui la musica folk parlava direttamente alla coscienza collettiva. Dai minatori appalachiani ai pescatori canadesi, dagli spiritual afroamericani alle ballate urbane, il film raccoglie voci e visioni che hanno cambiato la storia. Un omaggio alla forza della tradizione orale, alla contaminazione culturale e alla resistenza civile attraverso il canto.
«Credevamo che il folk fosse melenso. Poi abbiamo scoperto che era fuoco puro. Il Newport Folk Festival ha unito le generazioni, abbattuto barriere, acceso scintille che ancora bruciano oggi. Questo film è una celebrazione della diversità e del coraggio», scrive Gordon.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.