Espandi menu
cerca
Unicorni

Regia di Michela Andreozzi vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alan smithee

alan smithee

Iscritto dal 6 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 335
  • Post 224
  • Recensioni 7092
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Unicorni

di alan smithee
5 stelle

 

locandina

Unicorni (2025): locandina

AL CINEMA

"..... perché la mia libertà, esiste solo se esiste la tua libertà di scelta!"

Lucio ed Elena sono una famiglia aperta al dialogo e al confronto.

Al punto da organizzare spesso pranzi in famiglia a cui partecipa senza alcun problema la ex moglie di Lucio, che vive in perfetta armonia con l'ex marito e la figlia nata dalla prima unione tra costoro.

Quando Blu, esile ma determinato figlio di Lucio e Elena di nove anni, capello lungo come una bimba e una evidente predilezione per le bambole mai ostacolata dai genitori, insiste sul cercare di accaparrarsi la parte di Ariel, ovvero la Sirenetta, presso la recita scolastica di fine anno, anche l'aperto Lucio comincia a dubitare di poter continuare ad assecondarlo senza mai dire nulla.

Al contrario sua moglie Elena propende a continuare ad assecondare anche questa insistente e determinata richiesta un po' fuori dagli schemi di Blu. Aperti a ricevere il sostegno che meritano, i due coniugi arriveranno a conoscere il gruppo chiamato "Genitori Unicorni", iniziativa dedicata a seguire papà e mamme che affrontano la complessa tematica della varianza di genere in capo a figli che si trovano in una situazione poco definita, incerta o da cercare di definire.

Edoardo Pesce, Valentina Lodovini

Unicorni (2025): Edoardo Pesce, Valentina Lodovini

Valentina Lodovini, Daniele Scardini

Unicorni (2025): Valentina Lodovini, Daniele Scardini

Dopo l'ottimo riscontro in sala de Il ragazzo dai pantaloni rosa, trainato quest'ultimo anche dal successo dell'omonima opera letteraria che lo ha ispirato, Unicorni, di Michela Andreozzi, che dirige e cura lo script (assieme a Alessia Crocini e Tommaso Triolo), torna a raccontare storie di determinazione di piccoli eroi costretti loro malgrado ma anche determinati a trovare un proprio sentiero che li accompagni a trovare il corretto orientamento sessuale in cui finalmente riuscire a riconoscersi ed identificarsi. Ma il film si sofferma altresì sui dubbi che attanagliano una generazione di genitori che, pur sensibili, maturi, aperti e progressisti come pochi altri, si ritrovano combattuti sulle scelte da intraprendere, consapevoli come sono della crudeltà che ancora caratterizza una società incapace di accettare, senza grevità o bassezze di sorta, certe scelte sostenute paventando un coraggio ed una determinazione che comunicano eroismo, soprattutto in quanto provenienti da individui giovanissimi ed apparentemente indifesi e succubi. Onore al merito di un film che sa affrontare con lucidità certi argomenti complessi o ancora scomodi.

Thony

Unicorni (2025): Thony

Donatella Finocchiaro, Viola Gabriele

Unicorni (2025): Donatella Finocchiaro, Viola Gabriele

Peccato che la sceneggiatura si complichi la strada e sprechi preziose occasioni presenti sulla carta, introducendo personaggi di contorno o situazioni corollario che ammiccano verso una narrazione di tipo goliardico, da commedia agrodolce, forse scelta per cercare di stemperare la drammaticità di certe situazioni o decisioni cruciali previste dalla vicenda. Sarebbe bastato l'approccio intelligente e realistico, ironico ma centrato di alcuni bravi attori come Edoardo Pesce, Valentina Lodovini, o, in ruoli un po' più di contorno, di altri bravissimi come Thony o Donatella Finocchiaro, a rendere brillante una narrazione incentrata su una tematica complessa e difficile da esporre senza cadere nel didascalico.

Ma purtroppo molti altri personaggi di contorno, soprattutto quelli inerenti al gruppo di supporto, appaiono poco credibili, manierati, ingenui e poco realistici, ben meno riusciti e sostenibili della manciata di ruoli di rilievo sopra citati.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati