Espandi menu
cerca

Trama

Gianfranco Rosi, Orso d’Oro a Berlino (Fuocoammare) e Leone d’Oro a Venezia (Sacro GRA), prosegue la sua esplorazione dell’Italia con il film Sotto le nuvole. Dopo Lampedusa e il Grande Raccordo Anulare, il regista si immerge per tre anni nella vita di chi abita all’ombra del Vesuvio, in una regione popolata da tre milioni di persone dove la memoria dell’eruzione del 79 d.C. che distrusse Pompei ed Ercolano convive con la quotidianità contemporanea.

Il film Sotto le nuvole intreccia storie che si muovono tra passato e presente: archeologi impegnati a riportare alla luce tesori nascosti, carabinieri sulle tracce dei tombaroli, operatori di un centralino d’emergenza che rispondono a chiamate drammatiche o bizzarre, segno di un tempo attraversato da paure sottili e persistenti. Senza ricorrere a interviste o narrazione esplicita, Rosi invita lo spettatore a sostare nei momenti, a osservare gesti, luoghi e silenzi, lasciando che l’immaginazione colmi gli spazi tra le immagini.

La fotografia in un bianco e nero, firmata dallo stesso Rosi, alterna vedute maestose dei paesaggi vesuviani a intensi primi piani, restituendo un mondo sospeso tra la grandezza della storia e la fragilità della vita quotidiana. Il film Sotto le nuvole è un viaggio cinematografico che attraversa il tempo e lo spazio, capace di trasformare la realtà in meditazione visiva.

Note

Continua qui: Sotto le nuvole, all’ombra del vesuvio

 

Trailer

Commenti (1) vedi tutti

  • - Dai, raga, Gianfranco Rosi. - No, dico, ma Gianfranco Rosi... - Vabbè, si fa per dire. Però agli americani piace. - Non ci credo. - Fa niente. Gli diamo un punto in più perché è un doc. - Se lo dici tu. Gianfranco Rosi. Assurdo faccia film...

    commento di maurri 63
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

alan smithee di alan smithee
5 stelle

  VENEZIA 82 - CONCORSO: PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA A volo d'uccello, in modo suggestivo, la ripresa del regista cattura ciò che si annida sotto le nuvole di un golfo napoletano tanto suggestivo, quanto tormentato, non solo sismicamente. Tra il grande bacino portuale e un maestoso Vesuvio, la terra non sta mai veramente ferma, ma trema, come dimostrano in modo perenne le… leggi tutto

2 recensioni sufficienti

2025
2025
Selezionato per la sezione Main Slate al New York Film Festival 2025

Recensione

alan smithee di alan smithee
5 stelle

  VENEZIA 82 - CONCORSO: PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA A volo d'uccello, in modo suggestivo, la ripresa del regista cattura ciò che si annida sotto le nuvole di un golfo napoletano tanto suggestivo, quanto tormentato, non solo sismicamente. Tra il grande bacino portuale e un maestoso Vesuvio, la terra non sta mai veramente ferma, ma trema, come dimostrano in modo perenne le…

leggi tutto
Selezionato per la sezione Icons al Busan International Film Festival 2025
Uscito nelle sale italiane il 15 settembre 2025
Selezionato per la sezione TIFF Docs al Toronto Film Festival 2025

Recensione

port cros di port cros
5 stelle

82ma MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2025) - IN CONCORSO   Un documentario su Napoli: tema quanto mai vasto alla luce della ricchezza storica, sociale, culturale ed umana del capoluogo campano. Gianfranco Rosi spazia dai tombaroli di Pompei ai terremoti dei Campi Flegrei, dall'umanità dei Vigili del fuoco a maestose vedute aeree del Vesuvio,…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito