Regia di Thomas Ngijol vedi scheda film
Indomptables (2025): locandina
FESTIVAL DI CANNES 78 - QUINZAINE DES CINÉASTES
Un thriller poliziesco dal Camerun proprio mancava!
Nella caotica città di Yaoundé un ufficiale di polizia e stato assassinato in auto da un gruppo dal volto coperto, in piena notte.
A far luce sui responsabili, viene incaricato lo scrupoloso commissario Zachary Billong, uomo tutto d'un pezzo, votato all'ordine e scrupoloso nelle indagini che gli vengono affidate.
Ma anche capo famiglia che deve assicurare ordine e disciplina in una casa certamente di rango medio alto, ma comunque popolata da numerosi figki: cinque in tutto, più una sesta in grembo di una moglie tenace, in grado di tenergli testa quando Zachary sfodera la sua autorità sui figli, specie i più grandi, in età tardo adolescente, spesso I sofferenti e ribelli.
Indomptables (2025): Thomas Ngijol
Indomptables (2025): Thomas Ngijol
L'alternarsi del ruolo di commissario a quello di padre, finisce per provocare nell'uomo una medesima attitudine a ristabilire l'ordine, che tende a renderlo sui generis sia nel ruolo di tutore dell'ordine, sia ancor più in quello di padre.
Thomas Ngijol, regista ed efficacissimo protagonista, dirige con piglio un noir introspettivo che diventa lo specchio indiscreto ma sincero di una società piegata da povertà, indifferenza, mancanza di prospettive.
Circostanze preoccupanti che rendono I molti giovani di quei luoghi come incapaci di possedere idee e progetti, ed inducendo li a ribellarsi ad un sistema che in realtà manca di basi solide.
Indomptables (2025): Thomas Ngijol
Ne emerge una figura di uomo, padre e tutore della legge integerrimo, severo sino a sfiorare la farsa, integro solo perché ancorato in valori antichi legati alla famiglia e agli antenati, secondo una teoria che tuttavia il poliziotto non riesce a tramandare alle nuove generazioni, che gli obbediscono solo per inerzia ed unntimorevriverenziale che vacilla sempre più.
Bel film questo Indomptables: insolito, ben diretto, dalle scenografie ed ambientazioni uniche in un contesto poliziesco, che peraltro presto vede virare la sua trama, più intento a definire il disagio sociale che pervade anche contesti come quello urbano africano in cui le relazioni sociali non sono ancora all'apice tra le urgenze sociali, ma evidenziano un disagio diffuso che merita di essere esaminato con cura.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta