Espandi menu
cerca
La Danse des Renards

Regia di Valery Carnoy vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alan smithee

alan smithee

Iscritto dal 6 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 331
  • Post 223
  • Recensioni 7017
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La Danse des Renards

di alan smithee
6 stelle

locandina

La Danse des Renards (2025): locandina

FESTIVAL DI CANNES 78 - QUINZAINE DES CINÉASTES - PRIX "COUP DE COEUR" SACD 

Camille è un teenagers con la passione per la boxe, verso cui eccelle al punto che la nazionale vuole qualificarsi per i primi incontri ufficiali.

Il ragazzo è aperto e vivace con gli amici, ma anche sensibile e curioso, attratto dalle numerose volpi che vivono nel bosco adiacente alla scuola ove studia e fa sport.

Per questo un giorno, dopo aver appeso i soliti bocconi di carne per facilitarne la visione, Camille ne segue una e va incontro ad un grave incidente cadendo in un burrone.

Tuttavia, nonostante la profonda ferita al braccio, poco per volta il ragazzo si riprende, o almeno così pare, finché una forma di dolore, non si capisce quanto fisico, quanto psicologico, lo colpisce al punto da indurlo a lasciare l'attività sportiva predisposta ad un benevolo futuro agonistico e professionale.

Faycal Anaflous, Samuel Kircher

La Danse des Renards (2025): Faycal Anaflous, Samuel Kircher

scena

La Danse des Renards (2025): scena

 

Il film opera prima come lungometraggio di Valery Carnoy, analizza con fondamento e profondità le ansie dell'età tardo adolescenziale, e le insicurezze, le titubanze che rendono fragile come il cristallo il singolo giovane, anche quello che invece, in gruppo, appare sempre come vincitore e capo branco.

Tematiche trattate in profondità, con schiettezza e realismo nel rappresentare amicizie di gruppo costellata di episodi contraddittori che spaziano da altruismi inaspettati, attaccamento solidale e maturo, come asperità per picche e futili motivazioni, definendo i tratti cangianti e poco definiti di una età complessa e piena di incognite e turbamenti che facilitano comportamenti autolesionisti o composti.

Samuel Kircher

La Danse des Renards (2025): Samuel Kircher

scena

La Danse des Renards (2025): scena

E tra giovani magrebini che scoprono e ascoltano assiduamente anche senza comprenderne appieno il testo straniero la magica Via del Campo di Fabrizio De André, si apprezza un giovane attore figlio e fratello d'arte (sua mamma è la splendida Irène Jacob, mentre il fratello maggiore il lanciatissimo Paul Kirchner): il suo nome e Samuel Kirchner, che si è già visto ed apprezzato al festival di Cannes 2023 in Ancora un'estate di Catherine Breillat, e quest'anno sempre in Quinzaine ne L'Engloutie di Louise Hémon.

Lo affianca, nel ruolo del solerte allenatore, il bravo attore e regista Jean-Baptiste Durand, anche lui qui a Cannes con un altro film, sempre in Quinzaine, intitolato Que ma volonté soit faite, per la regia di Julia Kowalski.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati