Regia di Laura Wandel vedi scheda film
78° FESTIVAL INTERNATIONAL DU FILM DE CANNES 2025 - SEMAINE DE LA CRITIQUE
Lucy è una dottoressa nel reparto pediatrico di un grande ospedale pubblico. Tra i pazienti che le stanno più a cuore c'è Adam, un bambino di quattro anni malnutrito e fratturato. A crearle tanti problemi c'è sua mamma Rebecca, una ragazza madre problematica ed inquieta, che già ha diritto di visita sotto controllo e permesso giudiziario e continua a peggiorare la sua precaria situazione non rispettando limiti e indicazioni di medici e autorità preposte, pronte a sanzionarla allontanandola dal figlio.
Lucy dovrà fare appello a tutta la sua professionalità e a tutta la sua umanità per assistere il bambino e soprattutto far accettare alla madre il necessario aiuto per fare il bene del proprio figlio.
L'intérêt d'Adam (2025): Léa Drucker, Anamaria Vartolomei
Dramma medico e sociale teso, compatto (solo un'ora e un quarto di durata) ed emotivamente efficace , ripreso dalla regista Laura Wandel in gran parte con camera a mano a seguire la dottoressa lungo i corridoi dell'ospedale con effetto realistico e documentaristico assicurato. Attento alle dinamiche sociali di cui un grande ospedale rappresenta un microcosmo, è debitore per certi versi soprattutto stilistici ai fratelli Dardenne di La Fille Inconnue , ma trova il suo taglio originale nella costruzione del rapporto tra il piccolo paziente , la travagliata madre e la protettiva dottoressa intensamente interpretata da Lea Drucker.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta