Espandi menu
cerca

Trama

Dopo Decision to Leave, il regista Park Chan-wook firma il film No Other Choice, tratto da un romanzo di Donald E. Westlake adattato al contesto contemporaneo della Corea del Sud. No Other Choice segue il percorso di Man-soo, un ex dirigente di lungo corso in un’azienda cartiera, improvvisamente licenziato dopo 25 anni di servizio.

All’inizio del film, Man-soo sembra aver raggiunto un equilibrio: una famiglia affettuosa, due figli promettenti, due cani, una casa acquistata nel luogo dove è cresciuto. Ma quando perde il lavoro, tutto comincia a sgretolarsi. La pressione economica aumenta, le rate del mutuo si accumulano, e la moglie Mi-ri propone di vendere la casa. La sua unica via d’uscita sembra essere una posizione molto ambita presso la concorrente Moon Paper. Tuttavia, la concorrenza è feroce e i candidati sono tutti altamente qualificati.

Spinto dalla disperazione, Man-soo elabora un piano: crea una falsa azienda cartiera, contatta ciascuno dei suoi concorrenti fingendosi un potenziale datore di lavoro, li attira a colloqui e, uno dopo l’altro, li elimina. Quella che inizia come una strategia calcolata prende però una piega grottesca e imprevedibile, mentre la tensione domestica si mescola alla paranoia sociale.

Costruito come una satira nera sul mondo del lavoro e sul culto della performance, il film No Other Choice si muove tra violenza e ironia, sospensione e critica sociale. Il racconto alterna scene di vita familiare a episodi di estrema tensione, in cui l’apparente normalità del protagonista si incrina progressivamente. Lee Byung-hun interpreta Man-soo con un mix cercato di vulnerabilità e determinazione, restituendo un personaggio al limite, spinto da un sistema che non prevede seconde possibilità.

La sceneggiatura, firmata da Park Chan-wook insieme a Lee Kyoung-mi, Jahye Lee e Don McKellar, affronta il precariato e l’erosione delle certezze nella società contemporanea, trasformando una vicenda individuale in una riflessione più ampia sull’ambizione, il conformismo e l’ansia da prestazione. Il film No Other Choice offre così una visione che vuole essere spietata e a tratti surreale di un mondo in cui la competizione ha cancellato ogni senso di solidarietà.

Note

Continua qui: NO OTHER CHOICE, QUANDO TUTTO CROLLA

 

Commenti (1) vedi tutti

  • Al minuto 11:10 e reiterato al 15esimo del Piano Concert N. 23 K.488 di Mozart c'è una gravità importante che immortala tutta la difficoltà di vivere. Quel minuto, come un'ellisse su se stessa, avviluppa i dolori umani. Mozart come Chan-wook Park l'hanno capita appieno.

    leggi la recensione completa di gaiart
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

alan smithee di alan smithee
6 stelle

  VENEZIA 82 - CONCORSO La serenità che deriva da una stabilità ed un equilibrio familiare esemplare, appaiono come il valore più importante per una vita serena e realizzata. Per far ciò, tuttavia, ad un solerte ed organizzato capofamiglia serve un lavoro stabile e ben retribuito, che lo impegni a fondo, ma gli consenta di sopperire ad ogni esigenza o… leggi tutto

2 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle positive

gaiart di gaiart
7 stelle

No Other Choice (EOJJEOL SUGA EOPDA) di Chan-wook Park     Al minuto 11:10 e reiterato al 15esimo del Piano Concert N. 23 K.488 di Mozart c'è una gravità importante che immortala tutta la difficoltà di vivere.   Quel minuto, come un'ellisse su se stessa, avviluppa i dolori umani.   Mozart come Chan-wook Park l'hanno capita appieno.… leggi tutto

1 recensioni positive

2025
2025

Recensione

gaiart di gaiart
7 stelle

No Other Choice (EOJJEOL SUGA EOPDA) di Chan-wook Park     Al minuto 11:10 e reiterato al 15esimo del Piano Concert N. 23 K.488 di Mozart c'è una gravità importante che immortala tutta la difficoltà di vivere.   Quel minuto, come un'ellisse su se stessa, avviluppa i dolori umani.   Mozart come Chan-wook Park l'hanno capita appieno.…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti

Recensione

alan smithee di alan smithee
6 stelle

  VENEZIA 82 - CONCORSO La serenità che deriva da una stabilità ed un equilibrio familiare esemplare, appaiono come il valore più importante per una vita serena e realizzata. Per far ciò, tuttavia, ad un solerte ed organizzato capofamiglia serve un lavoro stabile e ben retribuito, che lo impegni a fondo, ma gli consenta di sopperire ad ogni esigenza o…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti

Recensione

EightAndHalf di EightAndHalf
5 stelle

  Immagina il quadretto: perdi il lavoro nella fabbrica di carta in cui sei impiegato da più di 20 anni e scopri che l'azienda cerca un nuovo caporeparto, e che su quattro colloqui tu sei arrivato ultimo. Cosa fai per riprendere il lavoro e garantire alla tua famiglia lo stesso regime di vita? Ma che domande: uccidi i concorrenti. Questa la scintilla narrativa del nuovo lavoro di…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti
Selezionato per la sezione Main Slate al New York Film Festival 2025
Selezionato per la sezione Gala Presentations al Toronto Film Festival 2025
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito