Espandi menu
cerca

Trama

In un angolo di Sardegna che non è ancora stato svenduto al capitalismo sfrenato, una piccola comunità viene costretta a scegliere tra il sogno di poter avere impieghi sicuri e la difesa del territorio e della sua identità.

Note

Continua qui: LA VITA VA COSÌ, TRA MEMORIA E CAMBIAMENTO

 

Trailer

Commenti (5) vedi tutti

  • Resa (a volte molto) sopra le righe di una storia vera. Restano comunque validi gli spunti di riflessione sul turismo, che sembra essere l'unica via di sopravvivenza per le aree interne, ma se non regolato rischia di snaturarle.

    commento di ary29
  • Operazione "maquillage Sardegna" per un autore (?) senza più ispirazione -come si fa a passare Virginia Raffaele per la figlia di Mulas-Marras?- che ricrea, stancamente, la formula del precedente "Un mondo a parte", sfruttando un territorio poco visto al cinema. Attori a disagio, forzature evidenti, storia (vera) che diventa improbabile. Melassa.

    commento di maurri 63
  • Film intenso e visivamente molto bello: ottima fotografia, ambientazione e interpretazioni, soprattutto del pastore e di Virginia Raffaele. Tratta la dignità tra tradizione e modernità, contrappone natura e consumismo, buoni e cattivi. Pur vagamente retorico, trasmette speranza e invita a riflettere sui valori perduti.

    leggi la recensione completa di Tatons
  • Milani che apre la 20° edizione del Rome Film Fest, chi l’avrebbe mai detto, e infatti, avremmo preferito non dirlo.

    leggi la recensione completa di LAMPUR
  • Milani ha a cuore il personaggio, la sua storia e soprattutto la sua battaglia in difesa delle proprie radici, ma dietro le buone intenzioni c'è un equivoco di fondo su quale sia il percorso da prendere.

    leggi la recensione completa di pazuzu
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è negativa

alan smithee di alan smithee
3 stelle

AL CINEMA Efisio Mulas... per lui la vita è rientrare a casa ogni sera, preceduto da quattro mucche ed altrettante capre. La storia di una storica resilienza che non si compra nemmeno con cifre astronomiche, ha reso eroica la figura del pastore che si oppose alla vendita della sua casa e del suo terreno adiacente alla meravigliosa spiaggia nel sud di una Sardegna che riesce a… leggi tutto

2 recensioni negative

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

pazuzu di pazuzu
5 stelle

  FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2025 - GRAND PUBLIC - FILM D'APERTURA «Nella vita non contano i passi che fai, ma le impronte che lasci». Questo epitaffio, scritto rigorosamente in sardo, campeggia (stando al film) sulla lapide di Ovidio Marras, morto a 93 anni nel 2024 dopo esser diventato un simbolo per aver resistito per decenni alle lusinghe del dio denaro, rifiutandosi… leggi tutto

1 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle positive

lamettrie di lamettrie
8 stelle

Una storia vera, autentica e commuovente nella sua semplicità. Un film profondamente e seriamente anticapitalistico, nonostante varie scelte senza dubbio commerciali che lo percorrono. Un raro caso di film semitelevisivo, adatto ai clichè nazional-popolari – che pure portano un ottimo messaggio, contrario agli altrettanto – e molto più potenti –… leggi tutto

2 recensioni positive

2025
2025

Recensione

Tatons di Tatons
8 stelle

Dico subito che il film è molto bello, a mio modesto parere. Una bellissima fotografia, ambientazione stupenda, attori che recitano bene, tra cui il pastore, attore per caso e forse il migliore del cast, supportato da un'ottima interpretazione anche di Virginia Raffaele nel ruolo di figlia. Che dire del film? È 'divisivo', come normalmente accade quando si trattano temi…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti

Recensione

alan smithee di alan smithee
3 stelle

AL CINEMA Efisio Mulas... per lui la vita è rientrare a casa ogni sera, preceduto da quattro mucche ed altrettante capre. La storia di una storica resilienza che non si compra nemmeno con cifre astronomiche, ha reso eroica la figura del pastore che si oppose alla vendita della sua casa e del suo terreno adiacente alla meravigliosa spiaggia nel sud di una Sardegna che riesce a…

leggi tutto

Recensione

lamettrie di lamettrie
8 stelle

Una storia vera, autentica e commuovente nella sua semplicità. Un film profondamente e seriamente anticapitalistico, nonostante varie scelte senza dubbio commerciali che lo percorrono. Un raro caso di film semitelevisivo, adatto ai clichè nazional-popolari – che pure portano un ottimo messaggio, contrario agli altrettanto – e molto più potenti –…

leggi tutto

ROME FILM FEST 20° EDIZIONE

LAMPUR di LAMPUR

    Di questo passo come faremo a sdoganare anche il prossimo? Tra le quinte dell’Auditorium romano, sui red carpet scoloriti, pochi attori di gridolino, vestiari rutilanti ed eccentrici, tanto per…

leggi tutto
Playlist
Uscito nelle sale italiane il 20 ottobre 2025

Recensione

LAMPUR di LAMPUR
4 stelle

ROME FILM FEST   20° EDIZIONE   Tratto da una storia vera ma tirato oltremodo per le lunghe, la vicenda di un ostinato pastore sardo che si rifiuta categoricamente di vendere il proprio terreno, a due passi da una spiaggia da fiaba, ad un gruppo immobiliare milanese che vorrebbe tirare su un mega resort di lusso. Per quanto meritevole di lode, la storia si incaglia sul…

leggi tutto
Recensione
Utile per 3 utenti

Recensione

pazuzu di pazuzu
5 stelle

  FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2025 - GRAND PUBLIC - FILM D'APERTURA «Nella vita non contano i passi che fai, ma le impronte che lasci». Questo epitaffio, scritto rigorosamente in sardo, campeggia (stando al film) sulla lapide di Ovidio Marras, morto a 93 anni nel 2024 dopo esser diventato un simbolo per aver resistito per decenni alle lusinghe del dio denaro, rifiutandosi…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito